A suo tempo @Nemesis o @Biz Consulting avevano postato una legge istitutiva dei bonus, che a quanto ricordo escluderebbe dai benefici, in presenza di abusi.
Per contro , questo controllo incrociato è stato messo in evidenza solo con l’avvento dei super bonus.
Fin che si parlava di 50% la probabilità di verifiche era sta pressoché nulla.
 
Non è la norma istitutiva di bonus a prevedere ciò. Ma l'art. 49 del T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia (D.P.R. n. 380/2001).
Per la verità mi sembrava fosse stata citata una legge diversa, quasi più specifica. Nel qual caso saremmo alle solite ridondanze legislative che creano anche confusione.
Quanto all’art. 49 che sono andato a leggere, mi sorgerebbe pure un dubbio.
Dopo la affermazione al c. 1 , fa una precisazione: sembrerebbe che vengano considerati solo gli abusi riguardanti scostamenti in altezza, dimensioni ecc,cose quindi diverse da rimozione tramezze ecc
A volte penso che i ns legislatori siano affetti da bulimia…
 
In conclusione non ho ancora capito se acquistando questa termostufa a pellet, con sconto in fattura al 50% ed avendo abbattuto una parete divisoria, se potessi avere conseguenze di controlli e quindi sanzioni, oppure eventuali abusi non sono considerati. Grazie
 
in conclusione: è difficile che qualcuno dall'Agenzia delle Entrate arrivi a controllare se hai abbattuto o no la parete così come potresti eventualmente sostenere di averlo fatto il giorno prima del controllo anni dopo le pratiche e presentare una sanatoria
 
Secondo me è più probabile che l'Agenzia delle Entrate controlli se l'acquisto della termostufa a pellet ha diritto al bonus 50% in quanto facente parte di un intervento di ristrutturazione edilizia.

Se si tratta di lavori in edilizia libera (che non comportano l'obbligo di presentazione Cil / Cila) è opportuno predisporre la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, come scritto a pag. 20 della Guida:

se la normativa non prevede alcun titolo abilitativo, dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà in cui indicare la data di inizio dei lavori e attestare che gli interventi realizzati rientrano tra quelli agevolabili.

da conservare ed esibire in caso di controllo.
 
Fai prima a rivolgerti da un negoziante che ti fa lo sconto in fattura sarà sua premura se possa farti lo sconto in fattura anche perchè l'istallazione deve essere a norma e certificata pertanto trova il negoziante e fai fare a lui che per primo rischia
 
Fai prima a rivolgerti da un negoziante che ti fa lo sconto in fattura sarà sua premura se possa farti lo sconto in fattura anche perchè l'istallazione deve essere a norma e certificata pertanto trova il negoziante e fai fare a lui che per primo rischia
Ni: eventuali contestazioni di Agenzia delle Entrate ricadono per primi sul contribuente
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top