marius44

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno, qual'è la differenza fra le due rendite e perchè anche in un nuovo accatastamento bisogna ricorrere alla rendita rivalutata? Grazie e buona giornata
 
la rendita catastale è un parametro di riferimento per l'imposizione fiscale che si rivaluta applicando dei coefficienti per identificare il valore imponibile
 
A proposito di rendite catastali, vorrei segnalare quanto appresso. L'altro giorno ho visitato il sito dell'Agenzia delle entrate per constatare le rendite dei miei fabbricati e ho notato che in tutte le partite che ho consultato, accanto alla rendita indicata, vi era una lettera "R" che significa. Grazie dell'attenzione e saluti cordiali.
 
Buongiorno, qual'è la differenza fra le due rendite e perchè anche in un nuovo accatastamento bisogna ricorrere alla rendita rivalutata? Grazie e buona giornata
Perché la “rendita” è riferita a parametri stabiliti 30 e più anni fa.
La cosiddetta “rivalutazione” è un puro artificiò contabile per incrementare le tasse senza darlo a vedere.

C’è una prima “rivalutazione “ generale del 5%, in genere punto dì partenza dì tutte le imposte immobiliari.
Poi ci sono ulteriori “rivalutazioni” in base a vari coefficienti, per calcolare il valore catastale si fini dì varie imposte , ed. Successioni, IMU, ecc.

Il trucco è quasi goffo: la aliquota dell’imposta non cambia mai, quindi apparentemente non cambia la tassazione: ma ogni tanto cambiano (alzano) i coefficienti dì rivalutazione ….

È il solito meccanismo psicologico: meglio dire che il prezzo è dì 3,99 invece che scrivere 4
 
A proposito di rendite catastali, vorrei segnalare quanto appresso. L'altro giorno ho visitato il sito dell'Agenzia delle entrate per constatare le rendite dei miei fabbricati e ho notato che in tutte le partite che ho consultato, accanto alla rendita indicata, vi era una lettera "R" che significa. Grazie dell'attenzione e saluti cordiali.
Ma la rendita è rimasta la stessa, è stata aggiunta solo la lettera "R" accanto all'importo, che come ho scritto sopra, è rimasto lo stesso degli anni passati.
 
Ma la rendita è rimasta la stessa, è stata aggiunta solo la lettera "R" accanto all'importo, che come ho scritto sopra, è rimasto lo stesso degli anni passati.
Cosa significhi la R te lo diranno i tecnici che bazzicano il catasto.
Che la rendita sia immutata credevo di avertelo spiegato sopra: essa è stabilita in base a parametri e tariffe normati ormai molti anni fa.
Tutti gridano se si accenna ad una riforma/ revisione del catasto: ma per aumentare le imposte basta una leggina. Che stabilisce un nuovo coefficiente moltiplicativo da applicare alle rendite. Metodo applicato sia dalle Dx che dalle Sx.
 
Cosa significhi la R te lo diranno i tecnici che bazzicano il catasto.
Che la rendita sia immutata credevo di avertelo spiegato sopra: essa è stabilita in base a parametri e tariffe normati ormai molti anni fa.
Tutti gridano se si accenna ad una riforma/ revisione del catasto: ma per aumentare le imposte basta una leggina. Che stabilisce un nuovo coefficiente moltiplicativo da applicare alle rendite. Metodo applicato sia dalle Dx che dalle Sx.
È solo questione di tempo, non si tratta di se ma di quando. E sarebbe anche giusto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top