Maxximo

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buonasera,
stamane in Agenzia Entrate ho mostrato la stampa di una ricevuta fatta con un pdf editabile. Mi hanno assicurato che sono ammesse anche queste ricevute, in luogo del blocchetto cartaceo della Buffetti. A Voi risulta? A me farebbe molto comodo la compilazione via pc in luogo di penna e carta ricalcante.
 
L'argomento (firma digitale delle ricevute e imposta di bollo) è stato trattato qui:

 
Come faresti per il bollo?
Lo verseresti "virtualmente"?
E' a carico del conduttore, ma se ne deve occupare il locatore che emette la ricevuta.

Non mi sono spiegato bene forse e me ne scuso.
Digitale è solo in fase di compilazione, poi una volta stampati i dati inseriti, è una ricevuta simile alla classica del blocchetto Buffetti, quindi viene poi incollata la solita marca da bollo da € 2 e firmata a mano.
La metà inferiore del foglio stampato è con firma e marca da bollo e consegnata al conduttore, mentre la parte superiore è una copia del locatore o viceversa ovviamente.
 
una volta stampati i dati inseriti, è una ricevuta simile alla classica
Avevo interpretato male: pensavo volessi inviare per mail agli inquilini delle ricevute "dematerializzate". Ossia senza stamparle, senza firmarle e senza applicare la marca da bollo.

foglio stampato è con firma e marca da bollo
E' una ricevuta "cartacea" regolare.
Non è obbligatorio né necessario usare quelle dei blocchetti prestampati.
 
Ti ringrazio, l'avevo data in pasto a un collega, ma non risolveva. Io sapevo in excell come fare formule, ma in pdf non so propio come si fa, grazie ancora e Buone Feste a Te e Tutti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top