geremeas

Membro Attivo
Proprietario Casa
Gent,mi opinionisti,
l'amministratore è obbligato per legge a indicare all'ordine del giorno la voce "revoca o conferma amministratore" quando manderà la convocazione di assemblea insieme ai documenti ( rendiconto consuntivo etc etc) di fine mandato annuale?
Se non dovesse indicare la voce interessata l'assemblea può con la giusta maggioranza
discutere se revocare o confermare?
Grazie con cordiali saluti.
Geremeas
 
l'amministratore è obbligato per legge a indicare all'ordine del giorno la voce "revoca o conferma amministratore" quando manderà la convocazione di assemblea insieme ai documenti ( rendiconto consuntivo etc etc) di fine mandato annuale?
Personalmente dico di SI...ma esiste una corrente di pensiero e persino alcune sentenze di tenore opposto.


Se non dovesse indicare la voce interessata l'assemblea può con la giusta maggioranza
discutere se revocare o confermare?
Formalmente dovrebbero prima fare specifica richiesta di assemblea con l'iter di Legge.

Ma...se in assemblea tutti presenti (1000/1000) votano compatti niente e nessuno potrà contestare/evitare la revoca del mandato.
Meglio trovare prima un nuovo candidato perché la nuova nomina evita il "prorogatio imperii".
 
Trovate prima il sostituto, assicuratevi di avere anche la maggioranza e a questo punto lui lo indica o non poco importa, avendo la maggioranza delle teste e dei fatidici 500 millesimi potete fare quello che volete, fatevi consigliare dal nuovo amministratore i passi giusti da fare
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top