AGIB.jpg
 
non credo che gli sia vietato fare accertamenti sulla serietà dell'ARE ricevuta, anche se appare una richiesta insolita
Beh, chi rilascia l'ARE è un professionista qualificato, non è un ciarlatano qualunque. Non è un professionista di serie B rispetto al Notaio.

Mi è capitato ai bei tempi di dover presentare un certificato di sana e robusta costituzione: nessuno mai ha chiesto al medico che l'aveva firmato di produrre la documentazione che gli aveva fatto trarre le conclusioni. Se una persona è titolata a rilasciare un certificato, le si deve fiducia.

Tra l'altro questo sarebbe proprio un caso in cui il venditore stesso potrebbe auto-dichiarare lo stato di legittimità dell'immobile, possedendo tutta la documentazione originale dalla richiesta di concessione edilizia, alla concessione stessa, e via così fino alla autorizzazione di abitabilità con la specifica del nome del Tecnico che aveva eseguito il sopralluogo.

Comunque, certamente dovrà essere il Notaio, eventualmente, a richiederlo esplicitamente, non certo l'Agente Immobiliare. E allora ci sarà da discutere! Intanto mi chiarisco le idee.
 
Beh, chi rilascia l'ARE è un professionista qualificato, non è un ciarlatano qualunque. Non è un professionista di serie B rispetto al Notaio.

Mi è capitato ai bei tempi di dover presentare un certificato di sana e robusta costituzione: nessuno mai ha chiesto al medico che l'aveva firmato di produrre la documentazione che gli aveva fatto trarre le conclusioni. Se una persona è titolata a rilasciare un certificato, le si deve fiducia.

Tra l'altro questo sarebbe proprio un caso in cui il venditore stesso potrebbe auto-dichiarare lo stato di legittimità dell'immobile, possedendo tutta la documentazione originale dalla richiesta di concessione edilizia, alla concessione stessa, e via così fino alla autorizzazione di abitabilità con la specifica del nome del Tecnico che aveva eseguito il sopralluogo.

Comunque, certamente dovrà essere il Notaio, eventualmente, a richiederlo esplicitamente, non certo l'Agente Immobiliare. E allora ci sarà da discutere! Intanto mi chiarisco le idee.
beh conosco colleghi che fanno le RRE x agenzie a 2/300 euro e sono colleghi geometra che voglio vedere che controlli fanno x quella cifra, tutto lì! Chi ha firmato la RRE citata è un collega che ha circa 28/30 anni di iscrizione, non un pivellino
 
Se l'impresa-venditrice, dopo aver dichiarato falsamente la regolarità urbanistica
Qui non si tratta di una impresa-venditrice, si tratta di un professionista (un Geometra) titolato a rilasciare un certo certificato. Lo rilascia, su incarico della parte venditrice, e qualcuno si può permettere di dubitare della serietà del suo lavoro? Non lo accetto.
 
Beh, chi rilascia l'ARE è un professionista qualificato, non è un ciarlatano qualunque.
Non l'ho messo in dubbio
Non è un professionista di serie B rispetto al Notaio.
Questo dovrebbe essere vero, ma nella sostanza i notai italiani godono di una aureola forse ingiustificata: ma certamente sono una categoria piuttosto rispettata.
Se pensi che anche qui sul forum ci sono tecnici laureati che non perdono occasione per sminuire i colleghi geometri, .....

Detto questo dobbiamo anche prendere atto del caso di Geo_Dge: ciarlatani ne trovi in tutte le categorie.
 
E' qui che sta una parte del vulnus: diverso sarebbe se rilasciato dal tecnico di parte acquirente.
Per me un collega che da RRE la faccia per acquirente o venditore deve essere corretta, poi uno può sbagliare ma di fondo corretta sempre e comunque. Il lavoro(qualsiasi) deve essere fatto al meglio, infatti mi scontro con colleghi che svendono certi lavori e poi se ci sono problemi cosa dici, mi hai pagato poco e ho fatto il lavoro x cosa ho ricevuto? Voglio vedere cosa rispondono se dovessero andare in tribunale!!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top