Glo.58

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti! Devo rifare completamente 2 balconi di mia proprietà. Dalle ringhiere (che attualmente non sono a norma al pavimento) la palazzina è di 2 piani, io sono al piano superiore e i miei balconi fanno da copertura all' entrata delle porte dell'appartamento di sotto. Come vanno divise le spese. Sono tutte a carico mio, oppure essendo una protezione che circonda il piano terra loro devono pagare qualcosa? Grazie
 
se i balconi sono aggettanti, cioè sporgenti verso l'esterno tutte le spese riguardanti i balconi sono a carico tuo.
se i balconi sono incassati, cioè non sporgono dal profilo della facciata, la pavimentazione e la ringhiera sono a carico del proprietario dell'appartamento del piano superiore; la manutenzione della guaina impermeabile e del solaio vengono divise al 50% tra il proprietario del piano superiore ed il proprietario del piano inferiore; il frontalino del balcone è considerato condominiale.
 
se i balconi sono aggettanti, cioè sporgenti verso l'esterno tutte le spese riguardanti i balconi sono a carico tuo.
se i balconi sono incassati, cioè non sporgono dal profilo della facciata, la pavimentazione e la ringhiera sono a carico del proprietario dell'appartamento del piano superiore; la manutenzione della guaina impermeabile e del solaio vengono divise al 50% tra il proprietario del piano superiore ed il proprietario del piano inferiore; il frontalino del balcone è considerato condominiale.
credevo che la parte esterna (frontalini) fosse a carico del condominio
 
credevo che la parte esterna (frontalini) fosse a carico del condominio
Si possono considerare parti comuni dell’edificio «soltanto i rivestimenti e gli elementi decorativi della parte frontale e di quella inferiore, quando s’inseriscono nel prospetto dell’edificio e contribuiscono a renderlo esteticamente gradevole».
 
i miei balconi fanno da copertura all' entrata delle porte dell'appartamento di sotto.
Che faciano da copertura a quello sotto non significa niente potresti chiedere un coinvolgimento solo come ha detto Nemesis, se il frontalino e architettonico pertanto si inserisce in un contesto generale di estetica e per non guastare la facciata del palazzo, se cosi fosse, non lo potresti neanche fare di tua volontà ma si dovrebe fare una riunione condominiale ecc. ma poi dico un fontalino quanto è grande 20 - 40 centimeti ? ma quanto può gravare sull'intera spesa che devi affrontare? vale la pena affrontare una discussione/richiesta?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top