chiacchia

Membro Storico
Proprietario Casa
Come da titolo una 1° casa comprata 40 anni fa al costo di 140.000 lire oggi a rivenderla a 140.000,oo €uro cosa si deve pagare, la plusvalenza o cosa? come si calcola?
 
una 1° casa comprata 40 anni fa al costo di 140.000 lire oggi a rivenderla a 140.000,oo €uro cosa si deve pagare, la plusvalenza
Se per 1ª casa intendi l'unità immobiliare urbana che per la maggior parte del periodo intercorso tra l'acquisto e la cessione è stata adibita ad abitazione principale del cedente o dei suoi familiari, la plusvalenza non è tassabile.
 
ok dalla vendita della casa della moglie si ricavano questi soldi nel giro di un mese massimo due dovrebbero comprarne un'altra e intestarla alla figlia, i soldi andrebbero in prima istanza su di un conto postale intestato a mamma e figlia, il padre percepisce il minimo di pensione sociale avendo 70 anni e anche lui ha una casa che fino alla vendita risulterà 2° casa, marito e moglie sono in separazione dei beni, all'acquisto della nuova casa mamma e figlia dal loro conto pagheranno il costo della nuova casa, il conto è intestato solo a mamma e figlia, quando avranno fatto il compromesso anche il papà venderà la sua casa per arrivare alla somma della nuova casa.
Può pagare il papà il restante della casa della figlia?
nel frattempo i soldi che stanno sul conto della mamma e figlia anche se sono in separazione dei beni può gravare sulla pensione sociale?
per restare nella legge e nella convenienza economica come gestire la cosa?
è un poco complicato ma solo qui posso farmi coscienza del problema e dare un giusto consiglio
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top