1giggi1

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Buongiorno,
di sicuro mi sono perso qualche discussione sull'argomento e non riesco a trovarla.

Lunedì mi installeranno un impianto fotovoltaico sul tetto e, con l'occasione, cambierò (vorrei cambiare) anche 2 vecchi condizionatori con nuovi a pompa di calore da usare per caldo e freddo e che consumino meno.

Sto chiedendo dei preventivi, chiedo che mi si faccia anche la pratica ENEA. è sufficiente questa per la detrazione?

Serve qualche asseverazione?

Qualsiasi info sarà utilissima.

Grazie e buona giornata

devo sostituire 2 condiziona tori datati
 
Buongiorno,
di sicuro mi sono perso qualche discussione sull'argomento e non riesco a trovarla.

Lunedì mi installeranno un impianto fotovoltaico sul tetto e, con l'occasione, cambierò (vorrei cambiare) anche 2 vecchi condizionatori con nuovi a pompa di calore da usare per caldo e freddo e che consumino meno.

Sto chiedendo dei preventivi, chiedo che mi si faccia anche la pratica ENEA. è sufficiente questa per la detrazione?

Serve qualche asseverazione?

Qualsiasi info sarà utilissima.

Grazie e buona giornata

devo sostituire 2 condiziona tori datati

Nella finanziaria è in essere un'agevolazione che permette di ottenere delle detrazioni fiscali per installazione (sostituzione di impianti di riscaldamento e raffrescamento) a contenimento energetico, e per l'installzazione di impianti FVT. Il rivenditore, oltre a fare le procedure per l'installazione delle apparecchiature, provvede a farti anche lo sconto e le pratiche per Enea e quanto serve; ovviamente non farà pratiche che saranno oggetto di eventuali modifiche che prevedono la presentazione di apposite istanze autorizzative comunali (SCIA; CILA; ecc.).
 
E la pratica Enea non la fanno gratis: nel caso di condizionatori è fattibile anche dal contribuente , se chiede come detrazione la modalità “ristrutturazione”.

Se invece si opta per detrazioni “risparmio energetico” , se non ricordo male serve anche una pratica di un termotecnico, comunque detraibile pure lei: non ricordo se oggi sono rimaste le aliquote più vantaggiose

Poi soliti bonifici con CF dei beneficiari detrazione
 
Ciao,
scusate chiedo altre info,
in modalità ristrutturazione occorrono CILA o altre comunicazioni da parte di un tecnico?
La ditta che è venuta per un preventivo mi dice che la pratica ENEA la fanno loro. Passa come risparmio energetico o altro?
Grazie a tutti
 
Se i condizionatori non superano i 12 kW (in genere i domestici stanno entro i 3kW) non occorrono pratiche edilizie: e ho citato la detrazione “ristrutturazione” tra virgolette. Non serve una pratica edilizia per la sostituzione caldaie, condizionatori)

Che pratica faccia il tuo fornitore, devi chiederglielo: il mio mi aveva dato la alternativa. Se la faceva lui dovevo fornirgli su un modulo alcuni dati (catasto, CF, ecc) , e chiedeva un obolo ragionevole. La ho fatta io, e lui mi ha fornito i dati del condizionatore, utili alla compilazione.
Il sito Enea ha due canali distinti per i due tipi di comunicazione: tra l’altro sono quella degli ecorisparmi è “obbligatoria” con sanzioni.
La seconda è richiesta ma non prevede sanzioni e ha scopo statistico-documentale
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top