serenabell

Membro Attivo
Salve, chi può toccare, staccare e allacciare cavi al contatore dell'Enel di mia proprità, solo l'Enel o un qualsiasi elettricista privato? e se un elettricista privato lo fa senza la mia autorizzazione (perchè incaricato da altri) posso denunciarlo?
 
A quanto ne so il contatore è di proprietà dell'ente erogatore (Enel in questo caso) e nessuno può manipolare la funzione ne attaccare staccare cavi e quant'altro, se non con personale autorizzato, se hai le prove o sospetti che qualcuno ha manipolato il contatore della tua utenza, ti consiglio di avvisare quanto prima l'ente (ENEL)
 
Sui due morsetti in uscita dal contatore, l'utente, cui il contatore medesimo è intestato, o un suo elettricista di fiducia, può aggiungere o sottrarre i fili che vuole.
Se altri lo fanno per prelevare a loro uso e consumo energia elettrica si tratta di furto.
 
prima di rispondere, bisogna capire bene cosa hanno staccato, se hanno staccato i cavi di arrivo hanno commesso un reato punibile penalmente, se hanno staccato i cavi in uscita, senza una tua autorizzazione sono punibili sia penalmente che civilmente con querela di parte, cerca di individuare dove è avvenuto lo stacco ed il motivo?:daccordo:
 
Grazie a tutti e visto che siete stati così celeri a rispondere, vi spiego meglio la situazione: un condominio ha allacciato i cavi elettrici del cancello automatico (erroneamente o no???) nel contatore Enel di un locale commerciale a pian terreno dello stabile. Da qualche mese il locatario del locale commerciale se n'è accorto e quindi ha capito che x svariati anni ha pagato in bolletta anche i consumi del cancello automatico. Avvertito l'amministratore si inizia una trattativa per avere un rimborso, ma adesso il condominio non intende pagare perchè si dichiara ignaro del tutto e dice di doversi rivolgere all'Enel per il rimborso (ex art.2036c.c.). Nel frattempo, con un elettricista privato, l'amministratore fa staccare, tagliandoli, i cavi del cancello dal contatore inviando una raccomandata per comunicare data e ora al commerciante che però la riceve lo stesso giorno dell'operazione tecnica in orario tardivo. Potevano comunque il condominio procedere al distacco anche senza la presenza del proprietario? o si tratta di violazione di proprietà privata? E' configurabile il reato di furto di energia elettrica? Si può procedere civilmente per il risarcimento danni o con azione di arricchimento senza causa?Grazie!
 
per chiedere il rimborso presunto senza querela di parte è impossibile, anche per quantificare i consumi fin qui praticati pertanto l'amministratore dovrebbe usare il metodo (padre di famiglia) e cercare con il commerciante di pianare l'indebito arricchimento del condominio, il condomino che ha fatto ed eseguito questa operazione cosa dice?
 
L'amministratore vorrebbe rimborsare, ma è il condominio che non vuole uscire i soldi. I conteggi sono stati fatti dal commerciante e da un tecnico e ammontano a 2000 euro circa. Ma potevano fare il taglio dei cavi ???
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top