I

iaragos

Ospite
un debitore riesce a sottrarsi all'esecuzione immobiliare perchè la successione nella titolarità del bene (dalla madre defunta) non è stata trascritta nei pubblici registri, nonostante la dichiarazione di successione risulti effettuata già nel 2002 alla A.E. ed i beni siano effettivamente intestati a lui al catasto...
Chiaramente abbiamo sollecitato, via racc. a.r., l'A.E. competente a trasmettere gli atti all'Agenzia del Territorio per la trascrizione, ma non c'è stata risposta. Di persona non si riesce a incontrare nessuno.
Qualche idea sulla prossima mossa da fare? Come funziona esattamente la trafila e dove può annidarsi l'errore?
 
a quanto mi risulta è l'ufficio del registro che alla presentazione della successione prevede la trascrizione sui registri immobliari, l'aggiornamento del Catasto è a cura della parte che ha provveduto

secondo me si dovrebbe far presente all'ufficio del registro il mancato passaggio

il diritto comunque vale, ovviamente è impossibile la trascrizione ipotecaria contro il soggetto in quanto non intestatario

da qui a dire che si sottrarrà, mi pare esagerato, certo il tempo si allunga
 
allla trascrizione della successione provvede l'agenzia delle entrate, ovviamente dopo che ha effettuato tutti i controlli previsti. Una succ del 2002 avrebbe dovuto già essere trascritta, è comunque possibile che ci sia contenzioso pendente o imposte non pagate con riscossione coattiva affidata a esattoria.
 
grazie ad entrambi.
l'ufficio registro è al corrente, anzi mi hanno loro aiutata a capirne qualcosa finora...ma di prendere qualche iniziativa non se ne parla...
l'esecuzione la stiamo proprio perdendo: siamo ormai all'istanza di vendita, ma occorre allegare il certificato notarile che attesti la proprietà...il Giudice ci ha già prorogato due volte i termini ma se non risolviamo presto l'esecuzione andrà perenta.
Anch'io ho pensato ci possa essere un problema di pagamenti ma, causa privacy, nessuno ce lo conferma....figurati che siamo disposti a pagare noi le imposte (!) pur di procedere, ma non ci sarebbe consentito...sempre per privacy! (OT: mai visto un Paese che abusi tanto di tale concetto ed invece lo ignori nelle cose davvero importanti! e che rifiuti il pagamento di migliaia di euro di imposte perchè non proviene dal suo debitore....robe da matti, meglio tenersi il "buco"!).

Conoscete qualcuno molto cortese alla A.E. Milano 6 o Milano 3 (rispettivamente Dir.Prov. I e II) con cui mettermi in contatto diretto? eventualmente mi dareste il numero in MP?
 
Se non ci sono motivi ostativi alla trascrizione della successione, trattasi di omissione di atti. Prova a contattare, tramite mail, il direttore provinciale dell'Agenzia delle Entrate.
 
Se non ci sono motivi ostativi alla trascrizione della successione, trattasi di omissione di atti. Prova a contattare, tramite mail, il direttore provinciale dell'Agenzia delle Entrate.

...fatto tramite PEC...no replay....sigh:|
grazie, comunque, continuate a darmi spunti...spero proprio di avere tralasciato qualche tentativo...
 
io proverei ad informarmi sui tempi che hanno per rispondere. magari se riesci a far passare il concetto che potresti segnalare la mancata risposta ai giornali e che certo il dirigente di turno non ci farebbe una gran figura..
 
io proverei ad informarmi sui tempi che hanno per rispondere. magari se riesci a far passare il concetto che potresti segnalare la mancata risposta ai giornali e che certo il dirigente di turno non ci farebbe una gran figura..

mmm sì, probabilmente lo s******amento è l'unico strumento rimasto per far muovere il didietro alla p.a....ma possibile che non si possa risolvere da civili? (non mi alletta granchè farmi fare da grancassa a giornali o tv...è un modo della comunicazione che non apprezzo, pur riconoscendone i meriti..) sconforto e fastidio!
 
non ho detto di farlo, ho detto di farlo intendere... del resto in prima battuta ti sei comportato bene adesso le cose cambiano, se sono nel giusto, e metti per assurdo sono tenuti a non rispondere, cos'hanno da temere? basta dirti guradi per l'art. 1 della legge 2 queste info non le forniamo...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top