Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve, vi espongo un quesito. Mio padre comprò da un parente un piccolo appezzamento di terra. Purtroppo però il contratto fu redatto con scrittura privata senza autenticazione né trascrizione. Siccome mio padre è deceduto e questo terreno continua ad essere coltivato da me e viene usato anche...
Salve, mi trovo con un problema catastale un po' insolito.
Dispongo di un box auto regolarmente accatastato e conforme sul piano urbanistico, con un'altezza di 2,20 mt come da progetto.
Tuttavia facendo un estratto catastale risulta che nel 2015 (inconsapevolmente) l'altezza sulla planimetria è...
Riguardo al mio problema col al catasto di cui abbiamo parlato, siccome la successione sostitutiva mi verrebbe a costare un bel pò, mi può dire se essa deve essere ripresentata prima o dopo la richiesta di frazionamento del terreno con conseguente approvazione secondo il vecchio atto di donazione?
Salve, siccome in un precedente post riguardo un problema catastale è venuto fuori anche che devo rettificare una successione fatta oltre sei anni fa, vorrei sapere se è possibile fare la modificativa o per forza la sostitutiva. Si tratta di rettificare il numero di una particella e ridurre la...
La ringrazio Gianco per la sua disponibilità e per il modo pacato con cui risponde ai miei dubbi e problemi. La parola in grassetto è un mio refuso. Comunque non so se il tecnico operasse già nel 1990. La ringrazio per avermi tranquillizzato. Spero di risolvere facilmente.
Senta invece di partire prevenuto potrebbe anche rispondere in maniera calma. Sono venuto a conoscenza della postilla solo ieri sera consultando altri documenti che non avevo ancora in possesso quando ho iniziato il topic. Ho già detto che il tecnico ha fatto la successione da cui poi è...
Mi ha appena chiamato il tecnico che mi ha detto che procederà, da come ho capito, nella stessa maniera da voi descritta. Resta comunque da capire il vero motivo del perché il frazionamento non è mai stato completato in quanto dagli allegati dell'atto risulta tutto: approvazioni, mappe, depositi...
Un'ultima domanda: se il parente non presenta dichiarazione di successione non inserendo il mappale posseduto, da parte mia col catasto riscontrerò qualche problema riguardo il frazionamento? A me sinceramente interessa mettere a posto la documentazione che riguarda me, poi lui fa che vuole.
Giusto, in quanto sull'atto c'è scritto che il frazionamento era in corso di approvazione e che subito dopo bisognava volturare il tutto. Però da una copia presa dalla Conservatoria dei registri immobiliari, nella trascrizione dell'atto, dove si parla del frazionamentio, volture ecc c'è scritto...
Ma al di là del motivo per cui il frazionamento è scomparso, siccome c'è un atto di donazione perfettamente valido con tanto di documentazione allegata ecc. al catasto è possibile frazionare nuovamente per bene rettificando il tutto? Altrimenti come si fa a dividere catastalmente le proprietà di...
La lottizzazione abusiva non credo che può essere presa in considerazione in quanto il frazionamento è stato fatto a seguito di donazione, per distinguere due proprietà di persone diverse e il terreno è secondo ll certificato di destinazione urbanistica, già richiesto all'epoca, zona agricola...
No, l'atto pubblico di donazione c'è ed è specificato che mio padre otteneva in donazione da mio nonno il terreno. Quel parente era comproprietario con mio nonno del terreno per 6/56, quindi contestualmente venne frazionato in 160 a (la parte di mio padre) e b (la parte del parente). Quel...