Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Alla risposta di tovrm aggiungo un consiglio: Se si tratta di 4 studenti universitari consiglio stipulare un contratto unico per 4 studenti. In questo caso dai in locazione l'interno appartamento ai 4 studenti e tutti 4 sono responsabili in solido per il canone mensile, nel senso che nel...
Solitamente gli studenti sono a carico dei genitori ; in questi casi le detrazioni IRPEF vengono calcolate sulle dichiarazioni dei
redditi dei genitori
Vorrei approfondire una precedente discussione: Mio padre era esclusivo proprietario di un appartamento acquistato nel 1963 e donato a mia sorella nel 1991. Mio padre è morto nel 1997.
La legge 80/2005 ha introdotto l'opposizione stragiudiziale alla donazione : è un procedimento che potrebbe...
Gent.mo Dr. Ennio Alessandro Rossi
innanzi tutto grazie per la risposta. Devo purtroppo esprimere alcune perplessità: da quello che ho capito dalla sua risposta , la presunzione di conoscenza ha come fondamento la trascrizione della donazione. Ma con la trascrizione , il notaio o l'ufficio...
Vorrei approfondire una precedente discussione: Mio padre era esclusivo proprietario di un appartamento acquistato nel 1963 e donato a mia sorella nel 1991. Mio padre è morto nel 1997 ed io in quell'epoca non ero a conoscenza della donazione. Formalmente non ho mai avuto notizia della donazione...
Grazie per la tua risposta.Vorrei però approfondire la discussione con due perplessità : 1) Mio padre è morto nel 1997 ma io di fatto ( e cioè formalmente ) non ho mai saputo nulla della donazione. Chi avrebbe dovuto portarmi a conoscenza della donazione? Formalmente c'è un atto (anche di un...
Immobile di esclusiva proprietà di mio padre è stato donato a mia sorella oltre 10 anni fa ma meno di 20 anni fa; trascritto al Catasto un mese dopo la donazione ma ancora da risultare nelle visure catastali attraverso le quali l'immobile risulta ancora di proprieta' di mio padre. Mio padre è...
Grazie per la tua risposta; da quanto mi dici essendo mio padre morto nel 1997 anche mia sorella relativamente alla quota di legittima della quota di proprietà lasciatami con testamento (ancora nel 1997) non dovrebbe accampare alcun diritto. Il problema sussiste per la legittima sulla quota (...
Siamo due fratelli. Mio padre era in comunione legale di beni con mia madre per la casa di proprieta' in cui viveva. Era anche proprietario esclusivo di una seconda casa. Nel 1995 da una donazione a mia sorella della casa di sua esclusiva proprieta'. Il 1/8/1997 mio padre muore e lascia...