Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie Dimaraz ...ne sono convinta anch'io, se non altro perché il mio avvocato mi ha detto le tue stesse cose.
Io gli avevo proposto di ritirarsi per risparmiare d tempo viste le lungaggini dei processi e addirittura mi sarei fatta carico delle spese ma il suo avvocato non glielo
ha permesso...
mi spiego meglio ... io faccio causa a mio fratello perchè vuole appropriarsi di un mio bene (terreno) in maniera subdola e con tante menzogne compresi i testimoni . dopo esserci riappacificati, chiedo a mio fratello di rinunciare a difendersi perchè certa di vincere in quanto il terreno è...
se non ci si presenta ad una causa poichè ci si è ravveduti, so che si viene condannati in contumacia e poi?....
se una persona ammette di aver mentito per cercare di vincere una causa è possibile che vada incontro a sanzioni penali?
grazie
Betty Boop, il punto è che la moglie risulta essere disoccupata e senza immobili a lei intestati. Quindi, il genitore che ha donato al proprio figlio, non tollera che quest'ultimo sia stato messo alla porta ( ha preso casa in affitto) e che lei , donna austera dal carattere ribelle e poco...
i figli sono tutti maggiorenni ( vivono fuori e di tanto in tanto tornano, tranne uno che si è messo in casa dopo la separazione)e l'atto di donazione è senza vincolo di assistenza. E' stato donato dai genitori al figlio gratuitamente.
in fase di separazione dal coniuge, possessore, con atto di donazione di un immobile, puo' quest'ultimo ridare l'immobile al genitore onde evitare che la casa venga data alla ex moglie?
l'edificio è costituito da quattro appartamenti di cui il piano terra dei miei genitori che fittano x le vacanze; il primo piano dove vivono quattro maleducati ; secondo piano dove viviamo in tre e terzo e ultimo piano dove vivono i due genitori anziani.
purtroppo non cè nessun regolamento condominiale a fare fede poichè lo stabile è dei miei genitori e ci hanno donato (con atto di donazione) un appartamento ciascuno a noi fratelli. ad oggi nello stabile abitiamo io con la mia famiglia , i miei genitori e la famiglia di mio fratello . Come...
come posso tutelarmi da questi incivili coinquilini che non si attengono alle piu' semplici regole comportamentali ?.. mi spiego
da quando mio fratello (proprietario dell immobile) è andato via , i residenti (ex moglie e figli) oltre ad avere un atteggiamento di strafottenza e superbia , non...
la signora vuole la casa perchè grida vendetta ... "ti distruggero!" le sue ultime parole.
Al momento non c'è alcuna sentenza ma solo utenze intestate a me, sfruttate da lei e non pagate e il dispiacere dei miei genitori che devono sopportare una persona arrogante, indisponente , dispettosa ...
alla luce di quanto detto da voi non capisco perchè il mio avvocato sostiene il contrario.
sapevo anch'io a grandi linee quanto detto da Voi ma sono stato persuaso del contrario. ho pensato forse di non conoscere abbastanza . grazie