Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve a tutti,
dovendo fare una cessione per decesso (proprietario da padre a figlio) avvenuto alla fine di settembre, con un contratto di locazione in C.S., mi è stato detto che essendo passati 30 gg dalla morte del proprietario che usufruiva della C.S. devo pagare una sanzione di € 258,00.
Se...
Salve a tutti.
Ancora una volta ho bisogno di aiuto.
Cito: ".... contratto di locazione per uso di autorimessa annuale con scadenza contrattuale che si rinnova tacitamente per ugual periodo qualora non venga data disdetta da una delle parti a mezzo racc.ta rr con preavviso di almeno due...
Grazie Nemesis, ma mi chiedevo se la dichiarazione è il RED o il 730
(Perchè lei non fa il 730) e quindi nella pagina successiva dichiara che lei non ha conseguito alcun reddito eccetto la pensione INPS?
Non so se mi sono spiegata.
E' quello che ha detto mio marito... ma è che nel 2013 queste faccende si dovrebbe poter svolgere in via telematica, se tutto fosse più chiaro.
Tenendo presente che con il lavoro, i genitori anziani da sorvegliare, i figli da accudire... queste incombenze dovrebbero essere sciocchezza da...
Buongiorno a tutti.
Volevo trasmettere le informazioni reddituali all'INPS di mia suocera usufruendo del servizio on-line dell'INPS, dopo aver attivato il suo codice PIN dispositivo.
Una volta aperta la pagina "Campagna Red - acquisizione redditi anno 2012" la cosa sembra semplice, ma al momento...
Ringrazio per le risposte e umilmente mi scuso se ho sbagliato forum, ma nella mia ignoranza pensavo che essendo uno stabile di 8 appartamenti fosse considerato condominio anche se di un unico proprietario che tra l'altro non abita nello stesso.
Saluti.
Buona giornata a tutti.... anche se la giornata è piovosa e grigia :(
Volevo chiedere delucidazioni in merito all'acquisto di un tosaerba per un condominio di un unico proprietario, ma abitato solo da inquilini.
Secondo me la spesa di acquisto spetta al proprietario e le relative future...
Stamattina all'Agenzia delle Entrate ho consegnato il contratto in discussione Tutto ok: delega con percentuale di possesso e copia C.I. di ogni comproprietario segnalato anche sul mod. 69.
Grazie a tutti e alla prossima :)
Grazie Jerry, dunque quello che avevo in mente di fare è esatto: allegherò al mod. 69 una dichiarazione della comproprietaria con specificata la percentuale di possesso.
Martedì vado all'Agenzia delle Entrate con tutta la documentazione e speriamo che sia tutto a posto!
Ciao
Daniela
Salve a tutti.
Chi di voi mi può aiutare?
Per fare una proroga od una risoluzione ad un contratto stipulato ante 2010 (prima cioè dell'obbligo di indicazione dei dati catastali), oltre che a versare l'imposta di registro con Mod. F 23, devo presentare il Mod. 69 con i dati catastali.
Al...