Salve a tutti,
dovendo fare una cessione per decesso (proprietario da padre a figlio) avvenuto alla fine di settembre, con un contratto di locazione in C.S., mi è stato detto che essendo passati 30 gg dalla morte del proprietario che usufruiva della C.S. devo pagare una sanzione di € 258,00.
Se invece il contratto fosse stato in regime normale, potevo tranquillamente fare la cessione senza pagare nessuna sanzione.
Oppure dovrei fare una dichiarazione che alla scadenza dell'annualità si rinuncia alla C.S. e così potrei fare la cessione senza pagare nulla.
Altra ipotesi mi hanno consigliato di chiudere il contratto per riaprirlo nuovo.
Ma se chiudo il contratto a settembre e lo riapro nuovo e gennaio, mi restano scoperti 3 mesi!
L'intenzione sarebbe di continuare con il regime di C.S.
Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito?
Grazie!
dovendo fare una cessione per decesso (proprietario da padre a figlio) avvenuto alla fine di settembre, con un contratto di locazione in C.S., mi è stato detto che essendo passati 30 gg dalla morte del proprietario che usufruiva della C.S. devo pagare una sanzione di € 258,00.
Se invece il contratto fosse stato in regime normale, potevo tranquillamente fare la cessione senza pagare nessuna sanzione.
Oppure dovrei fare una dichiarazione che alla scadenza dell'annualità si rinuncia alla C.S. e così potrei fare la cessione senza pagare nulla.
Altra ipotesi mi hanno consigliato di chiudere il contratto per riaprirlo nuovo.
Ma se chiudo il contratto a settembre e lo riapro nuovo e gennaio, mi restano scoperti 3 mesi!
L'intenzione sarebbe di continuare con il regime di C.S.
Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito?
Grazie!