Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Dipende da te.
L'amministratore di suo si limita alla "via breve": danno condominiale da dividere secondo Codice al netto di eventuale contributo assicurativo.
Se si vuole contestare una responsabilità diversa (esclusiva di chi detiene il terrazzo/lastrico) vi è solo la via...
Il danno è imputabile a chi utilizza in modo esclusivo od è proprietario ...se ha colpa diretta e/o ha omesso di controllare/comunicare un problema. Culpa in Vigilando.
Se vi è una polizza condominiale il perito potrebbe esprimere parere.
No... purché anche con museruola.
Ma essendo un Supercondominio con più giardini si potrebbe avvalorare un divieto assoluto in uno di essi.
Divieto da inserire in RdC con idonea maggioranza.
Dalla tua scheda risultano visibili ...ed una con tanto di link dove inviti a rispondere nell'altra.
A volte non si ricevono risposte perché si pongono domande "complesse"...a prima vista sembrano di questa categoria.
Quando ti colpisce è logico sembri una "truffa" (ingiustizia)....ma la sua logica è inoppugnabile (pensa che l'hanno "ideata" i romani...quelli di 2mila anni fa).
...ma figurati.
Non in senso politico...ma di chi sopravanza (anticipa) le norme in vigore.
Dipende da cosa intendi.
Definire una persona "erede" significa tutto e niente
Si può essere definiti "erede" anche ben prima della dipartita.
La questione è che di prassi non si dovrebbe validare una pratica edilizia...
Non sbagli...ma non è automatico/frequente...nonostante 9 su10 si utilizzi la confirmatoria (vale in molti ambiti contrattuali).
Tutto si gioca sugli importi della Caparra.
Un basso valore può innescare un tentativo per ottenere il riconoscimento di un maggior danno...ma questo deve essere...
In ritardo ma giusto per puntualizzare alcuni passaggi:
Strano che un proponente acquirente faccia una simile proposta...obiettivamente lui non è tenuto a pagare nulla (di spese condominiali e/o tasse) finchè non ha firmato il Rogito.
Qualche perplessità l'avrei in primis dal lato fiscale...