Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Fai perorare una tua proposta di Legge per codificare un nuovo tipo di contratto.
Prova a fare 2 calcoli/considerazioni.
Chi può essere disposto a pagare la tua quota mancante in cambio di una promessa a veder restituito tale somma SE e QUANDO troverai qualcuno che compra?
Tralasciando gli idioti a prescindere...molti apparentemente "savi" perdono la ragione quando si ritengono lesi su questioni ereditarie.
Non ho ancora capito se e da cosa derivi un "diritto di passaggio pedonale" (per andare dove? ) ...ma in punta di Diritto al 99% l'area di manovra/corsello a...
No.
Non esistono "miracoli"...se chi ti vende il nuovo non vuole come parziale contropartita la seconda unità devi vendere a terzi.
Se ti manca liquidità devi chiedere un prestito.
Posso convenire...ma se hai fatto fare la riparazione ad una ditta terza senza uno straccio di conferma/presa d'atto che il danno era imputabile a loro...la strada si fa in salita.
Non sto a spiegarti tutto l'iter...devi necessariamente rivolgerti ad un avvocato in loco.
Hai provato a chiamarli ?
Solitamente hanno un Ufficio Reclami che si occupa di tutto.
Comunque dovevi contattarli subito e prima di iniziare i lavori di riparazione.
Se sei "in ritardo" meglio ti rivolga ad un avvocato.
Una porta non è dirimente...parli di Diritto di Passaggio ma quale documento lo sancisce?
Comunque con il solo diritto di passaggio pedonale non può contestare il tuo uso "disinvolto" salvo ciò non impedisca il transito a piedi.
Da quanto spieghi tu hai la proprietà dei box auto ...ma non del...
Togli il "forse".
Puoi certamente cercare qualcuno (un istituto bancario) che ti fornisca prestito a garanzia del tuo acquisto ...ma solo dietro pagamento di una somma.
Se metti a garanzia il secondo immobile poi sarà più difficile venderlo.
Frase mal articolata...cisi sembra una contraddizione.
Il termine nudo e puro in realtà non significa nulla proprio perché associabile a troppe variabili.
Molto usato anche nel senso di 1000/1000 alias unanimità dei partecipanti al Condominio.
Ad integrazione di quanto spiegato da @Nemesis in ambito Condominiale il CC con maggioranza intende il 50%+1 dei condomini che rappresentino almeno 500 millesimi.
Se il RdC prevede IL divieto di aprire B&B è lui ad aver bisogno della maggioranza (quindi no modifica anche se siete in parità o...
Vero che la foto non rende...ma mi pare una esagerazione.
Un po' di Napalm e si risolve...-)
Vista la diversa descrizione se trattasi di area comune della questione va interessato l'amministratore.
Forse non mi hai capito...aria in volume ma non in ricambio....tradotto serviva lasciare aperto un passaggio al piano terra ed uno all'ultimo per sfruttare un effetto camino.
Che il calore salga è notorio e senza necessità di grattare l'intonaco.
Non per difendere gli "indegni" ...ma pensare di defenestrare un amministratore "storico" solo perché uno dei proprietari sospetta di malagestio rimane utopia.
Prima di mandare richieste si deve formare una maggioranza che già converga su un candidato...ed i tempi si allungano.
Fornisci pochi...
Della questione ne ho dibattuto con uno dei tanti termotecnici apparsi con il fenomeno "Superbonus".
Gli contestavo (nei suoi calcoli sul risparmio) la mancata contabilizzazione della spesa per il raffreddamento estivo di edifici in cui spingeva per cappotti da 15 cm. nelle ns. aree
Rivestimenti...