Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
era la soluzione prospettatami da un notaio. Semplice a dirsi, impossibile da farsi. Se faccio le visura risulta mio padre proprietario per 1/3 un terzo soggetto nato nel 1901 (deceduto) sacerdote senza eredi diretti e un'altro soggetto del 1911 a sua volta deceduto. Non sono in grado, nè ho...
per successione dalla sorella nel 1998. mai usufruito degli immobili, ci mancherebbe. Gli immobili penso siano stati costruiti intorno agli anni 2000. poi, a seguito di rilievi aerei della agenzia delle entrate i soggetti che hanno fatto gli abusi sono stati costretti a fare l'accatastamento in...
Salve, a seguito di visura con spid sono venuto a conoscenza che mio padre è proprietario per 1/3 quattordici particelle di terreni in comunione con lontani parenti. su un paio di terreni, ad opera di questi lontani parenti sono stati costruiti abusivamente e poi sanati un fabbricato e un...
salve, dal 01,01.2019 con previsione di legge di bilancio è possibile optare per la cedolare secca anche per immobili commerciali categoria C1. Problema: il modello RLI da compilare on line non prevede ancora la categoria C1 perché devono fare l'aggiornamento software: mi chiedo come è possibile...
Sono proprietario di un locale commerciale regolarmente registrato. questo è il secondo anno per cui il contratto scade tra quattro. il locatario per la crisi mi ha chiesto di ridurre l'affitto mensile e io sono disposto ad accordarglielo. Domanda: devo rifare il contratto con il nuovo canone o...
ma perchè usa acronimi?
è cosi bella la lingua Italiana!! non sarebbe stato meglio scrivere Agenzia delle Entrate? ed io sono stato anche a vedere se c'era qualche altra versione di software per compilare l'unico!!!
per jerry 48:
sarebbe tutto più semplice lo so, ma il locatario si rifiuta (trattasi di extracomunitario) e non si riesce a capire per quale ragione, ma non posso nemmeno costringerlo a pagare in maniera diversa!
la divisione bonaria è sempre avvenuta per comodità (trattandosi di fratelli) e per emettere una sola ricevuta con una sola marca da bollo, ma diciamo che dall'origine, essendo proprietari in due al cinquanta per cento avremmo dovuto emettere ciascuno la sua ricevuta per la quota di competenza...
salve, io e mio fratello siamo proprietari al 50 per cento di un locale commerciale e percepiamo complessivi €. 1500,00 in contanti (che naturalmente ci dividiamo per €. 750,00 a testa). Possiamo continuare a ricevere in contanti €. 750,00 a testa con relative ricevute e marca da bollo oppure...