Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ciao, grazie per la risposta.
L'ostruzione creava grossi problemi all'intera scala perchè l'acqua che proveniva dai piani alti allagava i piani piu bassi. Quindi era urgente, con alcuni condomini inferociti e con l'amministratore che diceva che il danno l'avevo fatto io e che dovevo chiamarli...
Ciao Diramaz, grazie per la tua risposta.
Il distacco lo vorrei fare perchè non utilizzo mai i termosifoni per riscaldarmi, che tipo di squilibrio potrei causare? Ho contattato il tecnico tempo fa e sto pensando di farlo per non pagare una spesa sempre molto alta nonostante non usi i caloriferi...
Salve,
da anni pago una quota fissa non avendo mai usufruito del riscaldamento condominiale (non sono quasi mai presente nell'abitazione).
L'anno scorso a causa di problemi familiari molto gravi non ho avuto il modo di abitare la casa per più di un anno e quindi di leggere come ogni anno gli...
Salve,
scrivo per chiedere informazioni su quali azioni devo intraprendere per potermi distaccare dall'impianto di riscaldamento e come vengono calcolate le spese fisse che una volta effettuato il distacco devo pagare al condominio.
Grazie,
Fabio
Buonasera,
brevemente espongo il mio problema verificatosi di recente durante i lavori di ristrutturazione della cucina: durante l'allaccio alla colonna di scarico il muratore mi avverte dell'ostruzione della colonna sulla quale stanno lavorando, dicendomi che è dovuta alla quantità di grasso...
Gli scarichi già erano presenti poteva usare quelli. Che bisogno aveva di crearne dei nuovi? Per assurdo quindi, ogni proprietario di terrazza (ce ne sono tantissimi le mio palazzo) può modificare a piacimento gli scarichi esistenti previsti dal costruttore per agganciarli alla proprietà...
Allego due foto.
Il posto macchina è stato acquistato tanti anni fa ed è di mia proprietà. Il terrazzo che sta sopra già aveva delle gronde condominiali per garantire lo smaltimento dell'acqua piovana. Quello che è stato fatto dal proprietario del balcone è creare nuovi punti di scolo, chiudendo...
Buongiorno, grazie mille per la risposta.
Ho erroneamente detto che si tratta di un box auto, di fatto il mio è un posto auto coperto, e quindi chiunquwe in mia assenza può entrare all'interno, tuttavia sempre di mia proprietà.
I muratori che stanno eseguendo i lavori questa mattina mi hanno...
Salve,
il condomino al primo piano con ampio balcone ha eseguito tre fori sullo stesso al fine di fare conivogliare l'acqua piovana (che già veniva smaltita dai "tombini" esistenti del suo balcone) attraverso nuove condutture che finiscono al piano terra, su superfici comuni e sopra il soffitto...