Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Tra le pieghe delle ultime dichiarazioni di Renzi - rilasciate al margine della riunione sulla Nota di aggiornamento del Def - ci sono importanti notizie per l'edilizia.
Sembra infatti certa la proroga dell'ecobonus del 65% per il 2016, mentre ancora da confermare l'estensione delle...
La decisione del governo di abolire la Tasi sulla prima casa - manovra che dovrebbe trovar posto nella prossima legge di stabilità - ha già suscitato l'approvazione di molte associazione di proprietari e le critiche, non troppo velate, dell'Europa.
Ma se davvero si arrivasse all'abolizione...
Il prezzo delle abitazioni già esistenti ha fatto registrare una brusca battuta d’arresto durante il mese di luglio, con un calo del 2,1% che ne fissa il valore medio a 2.006 euro/m2. Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso il calo accumulato dagli immobili italiani è pari al 2,2%...
Buone notizie per 940.000 contribuenti italiani, che entro fine luglio otterranno rimborsi fiscali per 3,1 miliardi di euro. I rimborsi riguarderanno in gran parte IMU, Tarsu, vecchia ICI, ma anche l’IRPEF, IRES, Addizionali.
A dare l'annuncio è stato Vittorio Carlomagno, presidente di...
Quando si decide di acquistare una casa, come si paga? In contanti o con il mutuo? L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite effettuate attraverso le proprie agenzie nel secondo semestre del 2014 e ha evidenziato che a livello nazionale il 54,4% delle transazioni...
Il 16 giugno è scaduto il termine ultimo per il versamento della prima rata dell'IMU e della Tasi. Ma quali sono le sanzioni che si applicano a chi effettua il pagamento in ritardo? Esiste la possibilità di aggiustare entro un anno la propria posizione fiscale ricorrendo allo strumento del...
Il 16 giugno è il termine ultimo per il pagamento della prima rata della Tasi e dell'IMU per il 2015. L'acconto dovrà essere versato con le aliquote deliberate dai Comuni per il nuovo anno, o in mancanza di esse, con le aliquote del 2014. Confedilizia ha pubblicato un elenco dei Comuni che alla...
E' cominciato il conto alla rovescia per il pagamento della prima rata del 16 giugno dell'IMU e della Tasi. In mancanza di una local tax che unifichi le due imposte (che potrebbe arrivare nel 2016), varranno gran parte delle regole dello scorso anno. Ecco tutte le informazioni utili per la prima...
Debutta nella dichiarazione dei redditi di quest'anno la nuova deduzione sull'acquisto di un immobile da dare in locazione con canoni agevolati per un periodo di otto anni.
L'agevolazione consente di detrarre dal reddito complessivo delle persone fisiche il 20% del costo sostenuto per...
La cessione dell’immobile acquistato usufruendo dell’agevolazione “prima casa”, prima del decorso di cinque anni dalla data dell’atto, non comporta la perdita del beneficio qualora il contribuente, entro un anno dall’alienazione, proceda al riacquisto a titolo gratuito di un altro immobile da...
l’acquisto di una casa costa tempo e denaro. in ogni senso.
per comprarla, infatti, servono 6,6 anni di stipendio. a dirlo l’analisi condotta dall’ufficio studi del gruppo tecnocasa, che si basa sui dati relativi al prezzo al metro quadro di un medio usato, raccolti dalle agenzie affiliate...
già da qualche mese, l'euribor a un mese - a cui sono agganciati molti mutui a tasso variabile stipulati nel nostro paese - è sceso sotto zero. un evento che ha spiazzato le banche e le ha spinte alla contromossa. alcuni istituti di credito, infatti, si stanno attrezzando inserendo nei contratti...
comunemente utilizzati come sinonimi il rent to buy e l’affitto con riscatto sono due formule di compravendita diverse sia dal punto di vista contrattuale che concettuale. andrea russo, creatore della rete di consulenza immobiliare rent to buy consulting, spiega a idealista news quali sono le...
ravamo rimasti al via libera dato dal senato al decreto legge sull'IMU agricola, adesso il provvedimento è diventato legge.
l'aula della camera ha espresso il parere positivo definitivo lasciando inalterato il testo che era stato esaminato dal cdm straordinario.
si paga, dunque, in base ai...
che cos'è l'euribor? te lo spieghiamo in un minuto (video dizionario)
idealista news ti presenta la prima puntata del video dizionario "economia per principianti"
per spiegarti in maniera veloce, intuitiva e grafica anche i più complessi concetti economici e finanziari.
in quest'occasione ti...