Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho dato uno sguardo all'allegato e direi che hai fatto tutto molto bene.
Fai bene, se vuoi, a rivolgerti ad un avvocato, magari cerca aiuto presso una Associazione di Consumatori dove quasi sempre la consulenza viene fatta da legali inoltre nel portale internet di Wind c'è un campo apposito...
Mi permetto di intervenire per aderire pienamente al consiglio di Onesense di chiedere rapidamente una consulenza ma oltre che dal notaio, che tratta quotidianamente la materia successoria, mi rivolgerei anche ad un legale in quanto le "scorrettezze" della seconda moglie non sono poche (vedi lo...
Al fine di far accertare l'acquisto del diritto di proprietà a titolo originale (per usucapione) è necessario ai sensi dell'art. 1158 c.c. che il terreno sia stato utilizzato in modo pubblico, pacifico e continuato per vent'anni. In questo caso direi che ci siamo. L'accertamento può essere fatto...
Non sono propriamente d'accordo sul diritto ad un indennizzo "per occupazione" e mi permetto una osservazione soprattutto alla luce dell'ultima precisazione di Casa61: se le opere in condominio vengono eseguite proprio su tua richiesta anzi insistenza, come puoi chiedere al condominio un...
No, non è assurdo, l'immobile verrebbe pignorato e anche il diritto dell'usufruttuario non potrebbe essere tutelato in quanto, anche detto diritto, ha un controvalore che si può monetizzare e pertanto in caso di vendita all'asta verrebbe liquidato in denaro.
Ciao Jakal
Concordo con quanto detto da Antonio, ma mi chiedo e dico: un fondo cassa straordinario di euro 180.000= è una cifra enorme secondo la mia opinione! Dovete essere un condominio molto grande! Io comunque pretenderei che l'amministratore rendesse conto almeno due volte nel corso della gestione...
Se non interpreto male il quesito di Nuba ritengo che forse il suo condominio, dopo l'esperienza della gestione 2010/2011, non voglia più essere gestito da estranei o amministratori professionisti estranei alla compagine del condominio. Se corretto non vedo dove sia il problema. I condomini...
Sì, ma se tu paghi oggi la quota della nonna che acquisti solo su preliminare e poi alla morte della nonna, quando dovreste fare il rogito tra nipote e zio nel frattempo è successo qualcosa (tipo allo zio?) oppure se lo zio per un motivo qualsiasi cambiasse idea e non venisse spontaneamente dal...
Caro Pao1955 in casi come il Tuo il comportamento più adeguato da tenere è il seguente: a fronte della contestazione su una fattura per consumi addebitati illegittimamente è necessario provvedere a versare su detta fattura il solo importo ritenuto legittimamente dovuto (es. se la fattura è di...
Ciao Annaprea e Buona Pasqua.
Data la Tua precisazione ritengo che la manutenzione del cancello elettrico spetti in parti uguali ai condomini proprietari dei box che utilizzano la servitù (fondo dominante) sia al proprietario del fondo servente in quanto anche lui utilizza detto cancello.
Spero...
Forse non mi sono spiegato bene.
Concordo pienamente con Loreaiello: il debitore risponde con il bene immobile di cui è comproprietario nei limiti della sua quota.
Con quanto già scritto volevo solo precisare che in sede di esecuzione immobiliare non verrà messa in vendita solo la sua quota...
Mi inserisco nei vari ringraziamenti ma devo precisare una cosa nell'interesse di Luky.
Trattandosi la Tua di una causa in materia di lavoro ritengo che la sostituzione del legale, quando si sono già tenute due udienze, non possa "raddrizzare" la causa.
Il rito del lavoro è infatti un rito...
Scusami Cristina ma le Tue ultime osservazioni mi sembrano un po' sconclusionate.
Mi spiego, se Ti sei rivolta ad un legale vuol dire che è tua intenzione risolvere radicalmente il problema altrimenti continui tu a fare telefonate, inviare mail, sms e raccomandate.
Se un inquilino è abitualmente...
Non vedo quali soluzioni più sbrigative si possano intraprendere visto l'atteggiamento del cugino prepotente. Tuttavia se ad oggi non è stata intrapresa un'azione giudiziale potresti ricorrere all'ufficio della conciliazione/mediazione visto la sua recente entrata in vigore. In bocca al lupo Jakal