Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
grazie esauriente ed istruttivo...si evince che non vi è obbligo alcuno da parte del condominio di abbattere le barriere architettoniche e poter cosi facilitare la vita ad un portatore di handicap motorio...poi tutti a messa!!!
salve,mi farebbe piacere sapere se un condominio è obbligato a costruire scivoli o quant'altro per permettere ad un suo condomino di poter superare tre rampette di scale da 3/5 scalini per poter accedere al vano ascensore e viceversa.Si è comunque soggetti al volere dell'assemblea o...
Caio possiede un libretto bancario cointestato con la madre(vedova) del valore di circa 14000euro.Alla morte della madre non essendoci altri beni sia mobili che immobili decide di versare ai fratelli Tizio e Sempronio ,in parte uguali ,tutta la somma con due assegni bancari a loro intestati.Puo'...
Che io sappia non si può obbligare alcuno nel fare lavori nel condominio .,ma allo stesso tempo tutti sono obbligati ad interessarsi delle parti in comune quindi ,attraverso la ripartizione delle spese sostenute con la ripartizione in base alla cartella millesimale.chi si rifiuta sarà perseguito...
Un conto è chiedere delucidazioni un altro è iniziare la frase dicendo "trovo difficile" mettendo in dubbio a priori ciò che scrive la postante....poi, perdonami ,mi spieghi il mio errore grammaticale ?
Infatti la tua prima risposta dove contestavi il fatto che solo la madre aveva problemi nello scendere le scale ,era giusta e appropriata perchè cercava nuove vie d'uscita ad un problema posto.... Ma gli altri sono capaci solo di ironizzare mentre tu puoi permetterti di criticare le risposte...
Infatti la signora non scrive che vorrebbe partecipare alle spese del montascale per poterlo usare ma che vorrebbe solo meno fastidi per la madre!!! Daltronde per poterlo usare dovrebbe far arrivare la rotaia al suo piano o chiedere almeno l uso dal terzo piano in poi e viceversa.....ma nella...
Salve a tutti ,un mio amico,proprietario di un appartamento in un condominio, ha intenzione di comprare una stufa a pellet .Il suo appartamento si trova al penultimo piano di un palazzo e quindi dovrà portare fuori al balcone la canna fumaria e da li fissarla al muro condominiale per poi...