Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno a tutti! tre anni fa ho acquistato un appartamento (che ancora mi piace molto). Ho un'ennesimo problema con un condomino di sotto per motivi di infilrazioni da chiarire se dipendono in tutto o in parte da me. Ogni anno poi ho nuove infiltrazioni dal tetto (il condominio è sprovvisto...
Buongiorno a tutti! Nel mio condominio, un condomino sta ristrutturando l'appartamento di fianco al mio. Nel progetto di ristrutturazione ovviamente è previsto il rifacimento delgi impianti. E' un palazzo vecchio con impianti "estrosi" :sorrisone: Attualemente il suo contatore dell'acqua è fuori...
Non ho modificato la storia, non ero scesa dei dettagli nel dire da dove venissero fuori i miei “crediti” verso l’amministrazione. Temevo fossero troppe info.
Si, nei prossimi giorni provvederò a inviare una raccomandata :)
vi ringrazio tutti, veramente. Sarebbe mia intenzione inviare in settimana una pec in modo tale che, alla prossima assemplea di condominio fissata per la prossima settimana, se ne possa già discutere. I riferimenti normativi in tal senso sono nel codice civile? Il famoso art. 63 commi 4e5?
Esattamente… per lavori straordinari (che spettava o a me) ho versato 400€ in eccedenza. L’amministratrice non me li storna dicendo che li usa x saldare il debito di circa 800€ delle famose fatture del 2015
Grazie delle risposte :) Proverò comunque a richiedere i soldi a chi mi ha venduto la casa. E' vero che non debbo tirar fuori soldi, ma comunque non mi vengono riconosciuti crediti per spese quindi è come se stessi pagando spese a me non dovute.
Vorrei, ma l’amministratrice ha iniziato a utilizzare il credito a mio favore delle spese ordinarie per pagare questo debito di spese straordinarie. Può farlo?
Buongiorno a tutti! Vorrei porre una domanda a voi che sicuramente siete più ferrati in materia.
A Ottobre 2020 acquisto la mia prima casa, un appartamento di una palazzina di tre interni totali, ma il cui condominio è comune con altri civici per un totale di 10 appartamenti. All'atto di vendita...
What? Mi sono persa qualcosa mi sa XD
Semplicemente specificavo che non sono una persona che al primo problema chiama l'avvocato e sbraita (come purtroppo ho visto fare da alcuni miei inquilini). Prova è che è passato un anno e non è cambiato nulla. Nulla. Io ho mandato mail (circa una ogni 4...
Buonasera, vivo in un appartamento acquistato un anno fa e da subito ho notato infiltrazioni dal tetto: una grave in un bagno e due infiltrazioni in un'altra stanza. Poiché quella più grave aveva una grossa porzione di soffitto nera a causa della muffa, questa estate ho ripristinato il soffitto...
PS: ho provato ad eliminare gli altri due post, ma non mi risulta facile. Chiedo se, eventualmente, gli admin possano provvedere per non avere doppioni. Grazie 😉
Come ho specificato, non è certo mia intenzione intraprendere cause legali. Oltre a non valerne la pena, non sono il tipo di persona che si rivolge spazientita ad un avvocato subito. Mi chiedevo se, ad esempio, l’assicurazione condominiale copre in parte (o totalmente) problematiche di questo...
Buona sera, a fine novembre ho segnalato all'amministratore del caseggiato in cui vivo e che ho acquistato da poco, un'infiltrazione nel soffitto del mio bagno e proveniente dal tetto condominiale. Il caseggiato in cui vivo è una palazzina di soli tre interni, l'amministrazione è però comune ad...