Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie e tutti. Riassumendo: come dice mluca, a Genova le associazioni negano si possa. Per questo ho chiesto qui. Ma le associazioni a Genova, per mia esperienza, sono incompetenti. Se seguivo le loro istruzioni sbagliate 4 anni fa mi perdevo la possibilità della cedolare secca. Nella pratica...
Grazie Adriano,
il problema è che ora ho 3 studentesse, le eventuali altre 2 sono da trovare. Quindi, per non perdere le prime 3, devo comunque fare loro un contratto (non per tutta la casa, ma per le parti comuni più alcune stanze). La domanda era:
- posso comunque poi fare un altro contratto...
Buonasera a tutti.
Chiedo un'informazione a chi cortesemente può fornirmela.
Vorrei locare un appartamento a studenti universitari, usufruendo del regime di cedolare secca.
L'ho già fatto in passato, ma avevo fatto un unico contratto annuale con tutti gli inquilini.
Ora avrei tre studentesse...
Buongiorno a tutti.
Ho una casa che da 2 anni affitto a studenti con contratto annuale, canone concordato, cedolare secca.
Nei 2 anni precedenti avevo trovato da affittare con molto anticipo e avevo fatto un unico contratto a tutti e 4 gli inquilini. Quest'anno il contratto scade il 20...
grazie dei suggerimenti.
@jerry: ho letto il link che mi hai dato; però mi sembra più focalizzato su immissioni sonore derivati da attività lavorative che producono rumore di fondo costante, misurabile in dB; qui è un pò diverso, si tratta di schiamazzi che non è possibile misurare.
Ho...
Buongiorno a tutti.
Vi chiedo aiuto per un problema che mi sta causando parecchio stress e conseguenti problemi di salute.
Recentemente ho comprato una casa per avere una rendita; l'ho fatta ristrutturare a norma e l'ho affittata in regola a studenti universitari.
Alcuni vicini dei miei...
Scusate, mi sono autoilluminato leggendo bene la CIRCOLARE N. 26/E del 01 giugno 2011. Nel 2012 si versa (in 1 o 2 rate) un acconto del 92% dell'imposta dovuta per il 2011. Se come per me e Benigni (casa affittata da 2012 inoltrato) il canone nel 2011 non c'era, il 92% di 0 è 0, quindi si paga...
scusate,
non capisco: nel mio thread dal titolo "Cedolare secca: calcolo quota relativa all'anno 2012 per contratto annuale a cavallo di 2012 e 2013" mi sembra che il caso sia identico a quello di Benigni; l'unica differenza è che Benigni non dice se era proprietario dell'appartamento già da...
Grazie mille.
quindi se nel 2012 mi hanno pagato a inizio mese 4 mensilità il percepito sono le 4 mensilità, vado per cassa, non per competenza?
Mi sono fatto un'idea: qualcuno va per cassa, qualcuno va per competenza, qualcuno calcolerà i giorni esatti (come è indicato nell'esempio di...
Buongiorno,
ho già posto questo quesito nella sezione sbagliata, me ne scuso, lo ripropongo qui che è il forum corretto.
Ho acquistato una casa a fine 2011, è rimasta sfitta quasi un anno per lavori, dal 20/9/2012 è affittata a studenti con cedolare secca.
Entro il 30/11/2012 devo versare...
Ciao Jerry,
grazie della risposta; ma non ho capito:
- a parte il saldo il 18 giugno 2013, devo anche pagare il 92% entro il 30/11/2012 della quota relativa al 2012, con la formula:
canone annuo x 0.19 x 0.92 / 12 x 3 ?
- il saldo a giugno 2013 si può fare anche tramite il 730, vero...
Buongiorno a tutti;
ho cercato negli altri thread una risposta a questo quesito ma non l'ho trovata. Se mi sono sbagliato scusatemi.
Ho affittato una casa con cedolare secca dal 20/9/2012 per 12 mesi a studenti universitari; casa acquistata a fine 2011 e prima sfitta; quindi entro il 30/11...