Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ciao Salves e grazie.
Il mio dubbio riguarda eventuali diritti del mio vicino a non perdere l'apertura per l'aria e la luce che con la mia vetrata perderebbe. Puoi dirmi come posso accertare meglio tale situazione.
Ciao e grazie
Buongiorno a tutti, sono proprietaria di una casa estiva inserita in una serie di villette a schiera. La mia veranda esterna coperta confina con la veranda del mio vicino avendo in comune u muro. questo muro in comune di confine e' alto circa 1,30 mt e lascia aperto la restante parte. Questa...
Buona giornata a tutti,
vi sottopongo un quesito:
secondo voi il condomino che sa di dover essere assente per qualche mese - per evitare che convochino l'assemblea in sua assenza - può preventivamente comunicare all'amministratore questa sua esigenza e chiedere il differimento di eventuale...
mi spiego meglio:
vorrei sapere se il tecnico, in caso di appartamento dell'ultimo piano di una palazzina costruita negli anni 74/75, con il solaio realizzato in carta di catrame e senza altri accorgimenti per ridurre la trasmittanza termica, può non applicare il coefficiente di riduzione per...
buongiorno a tutti,
potete aiutarmi a trovare qualche sentenza che affronti il tema della mancata attribuzione del coefficiente di isolamento termico in tema di revisione delle tabelle millesimali?
inoltre vorrei travare qualche pronuncia sulla responsabilità professionale del tecnico che...
grazie per la risposta raflomb,
ma non sono molto daccordo, perchè il tecnico nella valutazione delle caratteristiche degli immobili ha del tutto omesso di verificare tale dato che, soprattutto oggi conla normativa sul risparmio energetico è ancora più importante. Peraltro, ritengo, che la...
salve a tutti,
io abito all'ultimo piano, sotto un terrazzo che non ha interventi di coibentazione perchè il palazzo è stato cortuito negli anni 70.
nella redazione delle tabelle il tecnico non ha tenuto conto del coefficiente di isolamento termico. Secondo voi posso pretendere che mi venga...
Caro Luigi, il buon senso, l'onestà e la professionalità non sono patrimonio di tutti! Il tecnico che ha predisposto le tabelle credo che si limiti a inserire dei dati in tabelle già pronte, senza alcuna valutazone di merito. Tutto ciò al fine di avvantaggiare alcuni condomini rispetto ad altri...
ciao Luigi,
certo la soluzione è la non approvazione delle tabelle (ma dopo la sentenza della cassazione basta la maggioranza) oppure l'impugnazione in tribunale. però mi pongo il probrlema degli eventualai eviluppi ulteriori......comunque, io credo che il metodo di Gasparrelli, peraltro con...
ciao a tutti e buon anno,
il mio è iniziato alle prese con i problemi condominiali.
Ho bisogno di un vostro suggerimento, penso che sia capitato a tutti una questione simile.
Disaccordo sulla predisposizione delle tabelle millesimali: il geometra incaricato, da quello che ho capito, ha...
Buona sera,
sto realizzando una casa in campagna (2^ abitazione) e per la realizzazione di un pozzo artesiano mi hanno detto che è possibile usufruire dell'IVA al 10%. Potete darmi qualche indicazione in più, come e cosa devo fare?
vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
:soldi: