Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
I megalomani colleghi condòmini stanno pprovando un sacco di interventi fra i quali i più costosi sono: 1) Cappotto, 2) anti
intrusione, 3) tetto, copertura e fotovoltaico, 4) impianto cantiere e provvisionali, ecc. in pratica 24 paragrafi)!! per un importo superiore a circa 2.000.000 euro +...
Ciao a chi mi vorrà rispondere, ma anche a tutti gli altri!
Ho partecipato all'inizio dell'assemblea ma dopo poco ho dovuto assentarmi per motivi personali, e
questo risulta regolarmente verbalizzato anche se con la sola indicazione dell'ora.
Però leggendo tutto il verbale mi è parso di...
Ringrazio il professionista "Marcanto -Membro attivo" per le sue risposte che già soddisfano i miei dubbi preminenti, cioè per quanto riguarda"l'edilizia libera" di cui non avevo cognizione (che calza a pennello con la mia situazione! per cui non c'è obbligo di notifiche dei lavori all'Ente...
Dopo 50 anni di onorato servizio il pavimento del box di mia proprietà (in condominio) di circa 16 mq. deve essere
totalmente rifatto rimuovendo il logoro manto attuale e posando un nuovo massetto (si dice così?) magari un po' più spesso dell'attuale, per cui chiedo lumi agli esperti:
* posso...
Grazie anche a te moralista: tuttavia sapevo che l'obbligo di comuni-
care ogni variazione dei dati fosse con una certa cadenza, ma resto nel dubbio visto che Nemesis la pensa in modo diverso dal tuo e cioè che essa non debba avvenire annualmente (certo, sempre in forma scritta perchè "scripta...
Grazie uva, lo supponevo ma volevo averne una conferma da chi ne sa più di me, anche perchè credo che l'amministratore non possa e non debba e "ficcare" il naso nella privacy di chi (come l'inquilino) dovrebbe essergli
ufficialmente noto per via degli obblighi nascenti al proprietario di...
buongiorno a tutti, sono anni che non partecipo e ho dimenticato le regole del forum: mi scuso se sono nell'argomento sbagliato..... il moderatore mi indirizzerà lui. ..grazie!
il fatto: l'amministratore invia al proprietario la richiesta di versamento delle rate di spese;
il proprietario, che...
Grazie quiproquo per la tua sagacia, ma in effetti mi è servito il suggerimento e ho telefo- nato prontamente in Regione Lombardia:
mai avuto una risposta tanto veloce, precisa e gentile da parte di un Ente pubblico (Lom-bardo, per amor di campanile) che metto a disposizione tua e di tutti: la...
Ciao e Buon 2016 a tutti
Per la Regione Lombardia in tema di contabilizzazione del calore, ho trovato una disposizione (D.G.R. IX/2601del 30/11/2011- al termine del paragrafo 10.2) che afferma " .....E' fatta salva la possibilità per le prime due stagioni termiche successive all'installazione...
Grazie Un Giocatore, il tuo uso del verbo al condizionale (mi sentirei di...) mi fa dubita-re che non ci sia una linea di condotta univoca, ma in ogni caso mi hai dato un
punto di riferimento.
Mi piaccione le tue massime ironiche/filoso-
fiche: anch'io ogni tanto mi servo dei bagni sulle...
Chiedo scusa per la forse banale richiesta, ma fra tutte le modifiche di Legge intervenute compresa la nuova nirmativa del diritto condominiale non riesco più a raccappezzarmi su quali siano attualmente le maggioranze valide in assemblea per deliberare la modifica
delle due percentuali di...
scusa Betty Boop ho dimenticato di citarti la sentenza che ho trovato
Cassaz. 6926 del 22 marzo 2007: l'amministratore il quale sia a conoscenza del decesso di un condòmino, fino a quando gli eredi non manifesteranno la loro qualità, non avendo utili elementi di riferimento e non essendo...
Ciao Betty Boop, ignorando gli argomenti discussi in assemblea e considerando solo la richiesta di invalidazione per vizio di convo-cazione del coerede non noto all'amministra-tore, ho trovato la seguente sentenza che ri-tengo possa scagionare quest'ultimo ritenen-do infondata la pretesa dello...
Ciao a tutti. Nel mio condominio capita che due persone in dissidio fra loro, figlie di un condò-mino deceduto quattro mesi prima dell'assemblea, non hanno ufficialmente comunicato la pro-pria nuova qualità di coeredi ai fini dell'annotazione nell'anagrafe condominiale, per cui...