Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
salve.abito in una palazzina di otto appartamenti.siamo in tutto sette proprietari.nel palazzo abitiamo 4 proprietari e 4 in affitto.abbiamo deciso di costuire il condominio,come per legge.il venditore del palazzo è morto.noi non conosciamo i proprietari non residenti e gli inquilini non hanno...
x giovanni de matteis.è un parco,quindi con molto spazio.la madonnina è nell'ingresso,vicino alle scale,la grotta che voglio mettere io ,nel viale,dove stanno le aiuole.grazie a ergobbo per la risposta
Per agente immobiliare.io non voglio imporre il mio credo.allora,visto che all'ingresso del portoncino c'è una colonnina con sopra una madonnina,devo farla togliere?altrimenti sarebbero altri a impormi il loro credo
Si può installare una edicola votiva su muro condominiale di proprietà comune?Tale edicola è posta in alto,e non altera la funzione e la destinazione della cosa comune, nè impedisce ad altri di usare quel muro.sotto di essa,nel viale,vi sono i posti auto.può un solo condomino opporsi?grazie.
al momento dell'acquisto dei singoli appartamenti ognuno provvedeva a staccarsi dal centralizzato.in nessun atto di vendita è menzionato il tipo di riscaldamento e/o il locale caldaia
in un edificio di 8 appartamenti con unico proprietario esiste uno sgabuzzino(adiacente) adibito a locale caldaia,ormai dismesso.il proprietario ha deciso di vendere gli appartamenti,ma non il locale caldaia.tale locale resta di pertinenza condominiale oppure resta di proprietà del vecchio...
vi dico la mia:sentenza di sfratto emessa ad ottobre 2010.il 29 giugno l'ufficiale giudiziario ha fatto il primo accesso.il 13 settembre farà il secondo accesso.e voi dite che passati sei mesi se ne devono andare per forza?vedremo dopo il secondo acesso.sicuramente si dovrà ricorrere alla forza...
la famiglia è composta da 4 persone,genitori e figlia maggiorenni.il reddito non lo sò,ma la moglie ha comprato casa.la casa l'hanno comprata a sfratto iniziato con inquilino che ha contratto fino al 2014.l'ufficiale giudiziario all'accesso di giugno si è solo limitato a dire ripasso a...
salve. ad ottobre 2010 c'è stata sentenza di sfratto.l'ufficila egiudiziario ha effettuato due accessi,dando ogni volta una proroga di circa tre mesi.il prossimo accesso è fissato per la metà di settembre.se anche questa volta darà proroga senza chiedere la forza pubblica,potrò ricorrere contro...
nel 2005 è stato stipulato un contratto di locazione,regolarmente firmato da conduttore e locatore e registrato all'agenzia delle entrate.in questo contratto era scritto che in un primo periodo il canone era di x importo e che dopo sei mesi sarebbe stato di xx.questo per agevolare il...
dopo un'ulteriore discussione con il mio legale,è venuto fuori che l'errore è stato fatto nella notifica della sentenza dello sfratto.però gli è stato notificato lo sfratto dall'ufficiale giudiziario.quindi da quello che ho capito è che la prima notifica è andata a vuoto(errore dell'ufficiale...
l'inquilino mi disse di aver ricevuto la notifica che gli intimava di lasciare la casa entro 10 giorni.questo il 12 febbraio.poi il 14 marzo il mio avvocato mi ha detto di queto errore.io sento puzza di bruciato
Salve.dopo tutta la trafila per iniziare la procedura di sfratto,una volta avuta la sentenza favorevole, il 14 ottobre 2010,veniva inviata notifica a mezzo ufficiale giudiziario all'inquilino il 12 /2/2011.ma a distanza di un mese e cioè il 14 /3/2011 il mio avvocato mi comunicava che...
ad ottobre 2010 c'è stata la sentenza di sfratto,adesso si aspetta che l'ufficiale giudiziario indichi la date e poi si và all'esecuzione forzata.mi domando io locatore,devo pagare l'annualità del contratto di locazione?oppure pagare 67 euro per la risoluzione del contratto?credo che con la...