Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Curiosità... il gestore fornisce solo gas o hai fatto un pacchetto gestione energia (dove paghi al MWh e la cifra comprende anche la gestione della caldaia) ?
Grazie, quindi sembrerebbe che no... non vi sia obbligo di un elaborato a parte che giustifichi le specificità dell'intervento.
Come hai agito per il discorso contabilizzazione e suddiviosione del pagamento energia termica?
Qualcuno se cosa i controlli, se avverranno, andranno a verificare?
Ciao a tutti,
la mia famiglia possiede una palazzina formata da 8 unità immobiliari ed ha riscaldamento centralizzato.
Per implementare quanto richiesto dalla direttiva in oggetto (installazione termovalvole, contabilizzatori, adeguamento centrale termica), la legge prescrive obbligatoriamente...
Beh grazie allora... sembrava troppo bello...
Dunque ciò che dovrei fare allora è un frazionamento - che dovrebbe ricadere sotto manutenzione straordinaria. Quindi una cila ma senza docfa, almeno secondo le modifiche apportate dal decreto "sblocca Italia".
Corretto...?
In effetti ero convinto io... che facendo due affitti diversi per due parti complementari (ma autonome completamente) della medesima unità immobiliare occorresse anche fare il frazionamento...
Poi mi è venuto il dubbio...
Quindi si può procedere con i contratti (esplicativi della situazione)...
Buongiorno a tutti,
qualcuno mi può aiutare con questo dubbio?
Possiedo un locale commerciale che è una singola unità immobiliare, ma che è stato successivamente diviso in due da un muro; ogni singola parte ha un proprio accesso.
Finora è sempre stato affittato come corpo unico.
Se volessi...
Grazie Boss,
sì, per l'occupazione del suolo pubblico dovrebbe interessarsene direttamente la ditta che poi mi girerà le spese.
Domandone... il costo di una pratica CIL..?
Grazie a tutti per gli interventi chiarificatori sull'argomento.
Comunque... come commento a margine... è stato dato un risalto a questo emendamento dalla stampa... con una pubblicità mediatica che va ben oltre a quello che è il reale campo di applicazione (cioè dei Comuni citati sopra)...
Ciao a tutti,
la norma appena introdotta dal governo (marzo 2014) prevede una riduzione al 10% dell'aliquota della cedolare secca per gli affitti "a canone concordato".
Tale riduzione è applicabile a tutte queste locazioni o solo a quelli realizzati nei Comuni ad alta tensione abitativa...
Grazie mille per le indicazioni (:
Quindi se nel contratto metto il divieto di subappalto anche parziale e non nomino altre imprese, in caso (facciamo ..le corna) di incidente sul lavoro non avrei responsabilità avendo fatto il dovuto?
Mi dicono che eseguirebbero il lavoro con piattaforma...
Certo. Volevo avere un quadro però degli adempimenti.
Siccome è un lavoro fuori zona e non ho una figura affidabile (anche economicamente..) di riferimento...