Riccardo72

Oggi è il mio Compleanno!
Buongiorno a tutti,

qualcuno mi può aiutare con questo dubbio?

Possiedo un locale commerciale che è una singola unità immobiliare, ma che è stato successivamente diviso in due da un muro; ogni singola parte ha un proprio accesso.
Finora è sempre stato affittato come corpo unico.

Se volessi affittare separatamente ogni metà, devo obbligatoriamente procedere ad una separazione catastale imbarcandomi nei costi relativi
o
posso realizzare due contratti di affitto parziale?

Un grande grazie

Riccardo
 
Non solo devi presentare la variazione per frazionamento all'Agenzia delle Entrate con le due DOCFA, ma devi provvedere ad ottenere la corrispondente autorizzazione amministrativa dall'ufficio tecnico comunale.
 
Sei libero di affittare la porzione del locale.Purchè questa porzione abbia le caratteristiche di idoneità per svolgere l'attività commerciale relativa.
Alleghi al contratto la planimetria del locale con evidenziata la porzione del locale oggetto dell'attività.
Chi ti obbliga a frazionare catastalmente il locale?
 
In effetti ero convinto io... che facendo due affitti diversi per due parti complementari (ma autonome completamente) della medesima unità immobiliare occorresse anche fare il frazionamento...
Poi mi è venuto il dubbio...

Quindi si può procedere con i contratti (esplicativi della situazione) senza spendere tanti soldini per una divisione catastale?
Se così è... tiro un sospiro di sollievo!
 
L'Agenzia delle Entrate impone l'accatastamento di ogni porzione di fabbricato autonomo in grado di dare reddito proprio. Inoltre nel contratto d'affitto devi indicare l'identificativo dell'immobile compreso di subalterno.
 
Ai sensi dell'art. 40 del d.p.r. n. 1142/49 si accerta come distinta unita' immobiliare urbana ogni fabbricato, o porzione di fabbricato od insieme di fabbricati che appartenga allo stesso proprietario e che, nello stato in cui si trova, rappresenta, secondo l'uso locale, un cespite indipendente.
 
E allora cosa vista di locare porzione d'immobile?
Nei contratto di locaziine Si cita Il locale quasi Mai con la visuta catastale,ma con Il numero civico ed I confini.
Non e'obbligatorio allegare la planinetria catastale.
LAdE e'un agents esattore e non so sostituisce al Comune od al Catasto.
E'compito del conduttore ottenere tutti I permessi atti a svolgere l'attivita'richiesta nel locale o porzione di locale locato.

Allora come fanno I centri commerciali che affittano appunto porzioni interne dello spazio commerciale.
 
Beh grazie allora... sembrava troppo bello...

Dunque ciò che dovrei fare allora è un frazionamento - che dovrebbe ricadere sotto manutenzione straordinaria. Quindi una cila ma senza docfa, almeno secondo le modifiche apportate dal decreto "sblocca Italia".
Corretto...?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top