Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Entro il giorno lavorativo successivo al 1° gennaio dell'anno successivo. Quindi, il 2 gennaio (se il 2 gennaio non è un sabato o una domenica).Se il signor de cuius è deceduto il giorno 1º gennaio, i suoi eredi dovranno presentare la dichiarazione di successione entro il 1º gennaio, incluso, dell'anno successivo o entro il 31 dicembre dell'anno della morte?
Eh eh. Ma intanto accertiamo la scadenza esatta.E poi dicono che siamo noi Napoletani a fare le cose all'ultimo momento, ma perchè se lo fate il 30 dicembre che cosa cambia?
Magari in quella data non si hanno i soldi necessari per pagare le imposte, tasse e diritti dovuti. Che saranno disponibili invece alcuni giorni dopo perché scade un vincolo su un conto di deposito.se lo fate il 30 dicembre che cosa cambia?
Ad ogni modo le sanzioni per un ritardo minimo sono abbastanza contenute. Leggo in questa guida: dal settembre 2024 si paga lo 0,0833% per giorno di ritardo entro i 14 giorni (ravvedimento sprint), più interessi legali (tasso 2% nel 2025).
In pratica per ogni 1.000 euro da versare (tra imposte ipotecarie e catastali, bolli e tributi), un giorno di ritardo costa €0,83 di sanzioni proporzionali e €0,05 di interessi legali. Si somma un fisso di €25 per la tardiva presentazione della dichiarazione
Mi hanno risposto di Sì.(mi chiedo: anche se il ritardo riguarda una sostitutiva, mentre la prima era nei termini?)
E l'eventuale imposta sulle successioni. Per le successioni aperte dal 1° gennaio 2025, non sono più gli uffici finanziari a determinare l’imposta e a richiederne il pagamento con avviso di liquidazione, ma sono i soggetti obbligati in base alla dichiarazione di successione a provvedere autonomamente.tra imposte ipotecarie e catastali, bolli e tributi
siete anche tutti così curiosi a Napoli?E poi dicono che siamo noi Napoletani a fare le cose all'ultimo momento, ma perchè se lo fate il 30 dicembre che cosa cambia?
Gratis per sempre!