Cerca risultati per query: *

  • Users: ciaps
  • Order by date
  1. C

    Non pagare una spesa condominiale perchè ritengo non sia dovuta

    ciao sono aggettanti, la ripartizione non è stata oggetto di specifica delibera ma solo l'accettazione del preventivo. Abbiamo chiesto una nuova assemblea per deliberare la ripartizione ma ci è stata negata quindi l'unica strada rimane quella di omettere il pagamento agendo diversamente. Su...
  2. C

    Non pagare una spesa condominiale perchè ritengo non sia dovuta

    Salve a tutti , l'amministratore del mio condominio ha attribuito in tabella generale il rifacimento dei forntalini delle terrazze , alle richieste dei condomini di indire una nuova assemblea per deliberare l'attribuzione o meno delle spese in tabella generale piuttosto che ai singoli...
  3. C

    Testata delle terrazze

    ok grazie. si in effetti parlo della fascia verticale e
  4. C

    Testata delle terrazze

    Aggettanti. Testate = la parte finale del pavimento della terrazza, il bordo sottostante la ringhiera
  5. C

    Testata delle terrazze

    Buonasera nel mio condominio sono presenti delle terrazze ad uso esclusivo dei singoli appartamenti, durante l'ultima riunione condominiale è stato deliberato il rifacimento delle testate delle terrazze. A chi spettano le spese di rifacimento? Ho provato a leggere un po' in rete ma ho trovato...
  6. C

    Modifica ingresso fondo commerciale

    Allora tutti i lavori eseguiti rispettano le norme in tema di permessi e quant'altro. Non è stata fatta alcuna finestra nel muro perimetrale, semplicemente sul vano di accesso invece di avere un unica vetrata/serranda è stato realizzato un muretto con sopra una finestra ed una porta. Secondo...
  7. C

    Modifica ingresso fondo commerciale

    grazie a tutti per le risposte, in effetti ne so ben poco, sono sicuro che abbia fatto i lavori aprendo una SCIA visto che ha fatto modifiche anche all'interno dei locali. I locale non ha cambiato uso ed è rimasto un c1 non più adibito alla vendita ma ad uso professionale (sicuramente non...
  8. C

    Modifica ingresso fondo commerciale

    ciao a tutit una mia amica ha acquistato un fondo commerciale al piano terreno di un immobile ad uso abitativo (condominio. Per utilizzarlo come studio professionale ha eliminato la serranda tipica di un negozio ed ha realizzato una finestra ed una porta il tutto di colore bianco. Il condominio...
  9. C

    Sostituzione caldaia , posso accedere all"ecobonus?

    Buongiorno ho un'abitazione (villetta unifamiliare) già dotata di cappotto e solare termico (credo di essere in classe c) sfortunatamente la mia caldaia, a gas, si è definitivamente guastata e mi trovo costretto a sostituirla. La solamsostituzione della caldaia con una pompa di calore rientra...
  10. C

    Presentazione Successione su sito Agenzia Entrate

    la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di fatto rappresenta quali sono gli eredi ed è sottoscritta davanti ad delegato del comune (personale anagrafe) . La rinuncia all'eredità io la faccio davanti ad un notaio
  11. C

    Presentazione Successione su sito Agenzia Entrate

    Buongiorno a tutti, sto predisponendo la successione sul sito di Agenzia delle Entrate ed ho un po' di dubbi. mio padre è venuto a mancare da un paio di mesi, non ha lasciato testamento. L'eredità si compone di un immobile e di un conto corrente bancario cointestato con tutti quelli che adesso sono gli eredi. Gli...
  12. C

    Successione con erede anziano

    ma la rinuncia comporta comunque il ricorso ad un notaio ?
  13. C

    Successione con erede anziano

    quindi se le rinuncia all'eredità , gli immobili ed i proventi derivanti da essi vanno ai figli? non possiamo darle l'usufrutto?
  14. C

    Successione con erede anziano

    Nei giorni scorsi è venuto a mancare mio padre. Gli eredi sono: mia madre (moglie del defunto) mia sorella ed io. il valore dell'eredità è inferiore ad 1 mln. Visto che mia madre è in età avanzata e con un deficit cognitivo stavamo valutando se non fosse più opportuno farle esercitare la...
  15. C

    Ereditarietà detrazioni

    si ma leggendo la norma mi sembrava di aver capito che la poteva richiedere solo il proprietario e non un inquilino se basta che il bonifico sia fatto da lui posso farlo
  16. C

    Ereditarietà detrazioni

    mio padre che in casa mia è solo convivente e non ha diritti sull0immobile
  17. C

    Ereditarietà detrazioni

    però lui non può richiedere le detrazioni che spettano solo al proprietario (che sono io)
  18. C

    Ereditarietà detrazioni

    Salve a tutti mio padre abita nella casa di mia proprietà di in cui risiedo anche io. Il condominio ha deliberato il rifacimento delle facciate ma poichè ho raggiunto il limite delle detrazioni spettanti vorrei far figurare i bonifici effettuati da mio padre che non è proprietario dell'immobile...
  19. C

    Messa in mora su contratto di locazione non abitativo (commerciale)

    Salve a tutti ho una porzione di immobile affittato ad una Srl che da 4 mesi non corrisponde il canone. Come posso fare la messa in mora? posso utilizzare una pec ? il modello è diveros dalla normale messa in mora per uso abitativo? non basta per chiedere lo sfratto?
  20. C

    Subentro in contratto di locazione non abitativo

    ottimo allora. Nel caso di cessione di azienda ho letto che c'è un obbligo di comunicazione da parte del conduttore, ma in questo caso (azienda nuova) invece immagino la modulistica sia diversa. Dove posso trovare un fac simile?
Indietro
Top