Cerca risultati per query: *

  1. G

    Appartamento di famiglia e suo contenuto.

    Due coniugi in separazione di beni e con appartamento comune costituito da molti anni in patrimonio familiare potrebbero essere aggrediti da eventuali creditori sui beni costituiti in patrimonio -mobili o immobili-. ?
  2. G

    IMU su prima casa acquistata da Iacp

    La mia prima casa è stata costruita ed acquistata dall'ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI, per quanto riguarda il pagamento dell'IMU mi pare che -in prima stesura- ci fosse l'esenzione della quota dovuta allo Stato per gli alloggi di provenienza popolare.E' ancora così ? Se si, quale è la quota...
  3. G

    Locazione uso ufficio affittato con contratto uso abitativo 4+4

    Per un errore da parte dell'agenzia intermediaria ho stipulato un contratto per uso studio professionale con la normativa e le regole delle abitazioni 4+4 anni ecc. Poichè il Comune -a cui gli affittuari hanno chiesto di pagare la TARSU cone studio- mi ha costretto a variare la destinazione...
  4. G

    Pulizia atrio condominiale

    Il mio appartamento affaccia su un atrio condominiale comune ad altre realtà abitative, in tale atrio -alcuni condomini- usano gettare di tutto dagli oggetti personali a cartoni di bibite vuoti a residui di cibo e sopratutto pane secco per alimentare una sparuta schiera di piccioni che...
  5. G

    Locazione abitativa trasformata dal conduttore

    Ho affittato -uso abitazione- a due ingegneri un mio appartamento. Gli stessi, pur assicurandomi, hanno effetuato la denuncia TARSU al Comune come studio professionale. Adesso l'ufficio comunale preposto mi chiede di effettuare il cambio di destinazione d'uso. I danni sono evidenti, ICI...
  6. G

    Appartamento con proprietà al 50°/°. Chi paga le tasse ?

    Sono proprietario,al 50°/° insieme ad uno dei mliei figli che beneficia dell'altro 50°/°, di un appartamento affittato. Il contratto di affitto è stato stipulato dal figlio che gode anche del relativo affitto in toto. Ai fini fiscali devo dichiarare la mia parte di proprietà ? E il reddito...
  7. G

    Rifacimento prospetto palazzina condominiale

    A causa del distacco di intonaci dal prospetto della palzzina condominiale, si è dovuto procede alla rimozione degli stessi in numerose parti della facciata principale -per l'altrui incolumità. Attualmente -nonostante siano trascorsi due anni- il tutto è rimasto disastrato come colpito da una...
  8. G

    Retribuzione Amm.re Condominiale : locatore o locatario ?

    A chi spetta -tra proprietario e inquilino- pagare la quota di retribuzione all'Amministratore di un Condominiio. Se deve essere suddivisa, in quale misura percentuale ? Grazie Giovanni de Matteis
Indietro
Top