Cerca risultati per query: *

  1. Roberto De Cesare

    Avvio dei lavori, nonostante la richiesta di indizione di previa assemblea ai sensi dell'art. 66 delle disposizioni di attuazione del cc

    Buongiorno, mi rivolgo ai gentili componenti del Forum perché vogliano cortesemente chiarirmi se il comportamento dell’amministratore, di seguito specificato, sia conforme o meno alla normativa in essere. A tal fine riferisco quanto segue: - in data 17 gennaio c.m. l’amministratore, tramite...
  2. Roberto De Cesare

    Contratto di Comodato o Cessione dell’usufrutto

    Buongiorno, formulo il seguente quesito, sperando di ricevere graditi chiarimenti sul medesimo. A seguito del decesso della proprietaria di un appartamento, i superstiti (coniuge e due figli) hanno ereditato, ciasscuno, un terzo della proprietà. Il coniuge superstite ha cambiato la propria...
  3. Roberto De Cesare

    Bilanci poco chiari

    Buongiorno, cerco di esporre il più brevemente la questione. Nell’ultima assemblea condominiale della palazzina in cui abito è stato approvato, a maggioranza e senza il consenso mio e di altri due contrari, il consuntivo del 2022. Ho delle perplessità al riguardo, relativamente a quanto segue...
  4. Roberto De Cesare

    E' abuso o rientra nei poteri dell'amministratore ?

    Buongiorno signori, avrei piacere di conoscere la vostra stimata opinione sulla seguente questione. Nel nostro condominio, con un’assemblea straordinaria e urgente, fu deliberato di sostituire la colonna fognaria e di bypassare (cioè eliminare, scavalcandola) la fossa biologica. Con tale...
  5. Roberto De Cesare

    Obbligo installazione termoregolatori

    Dalla discussione finora intercorsa mi sembra di capire che l'obbligo dell'installazione dei termoregolatori per la zona di Roma, decorra dal 1 ottobre 2017 . Potete cortesemente confermarlo, citando anche la disposizione normativa? Grazie
  6. Roberto De Cesare

    Compilazione on line di uniemens

    Buonasera innanzitutto a coloro che leggeranno la presente. Non so se capita solo a me, nel senso che possa dipendere dal mio computer, oppure se anche altri l'abbiano già riscontrato. Come amministratore di condominio, iscritto alla Gestione separata Inps, sono tenuto a versare la contribuzione...
  7. Roberto De Cesare

    Distacco da riscaldamento centralizzato ed acqua calda sanitaria

    Qualcuno afferma che tra le spese poste a carico dei condomini che si distaccano dal riscaldamento centralizzato debbano considerarsi anche quelle relative alla dispersione di calore e quelle derivanti dal beneficio indiretto (tepore), che i distaccati ottengono dal calore proveniente dai...
  8. Roberto De Cesare

    Amministratore: Contributi Inps per Gestione separata

    Sono nuovo del forum e della materia. Vengo al sodo. Gestisco il solo condominio in cui abito, senza quindi avere la partita IVA. Nel mentre non ho avuto difficoltà per l'applicazione ed il versamento della ritenuta fiscale 20% sul compenso concordato, altrettanto non posso dire per il...
Indietro
Top