Cerca risultati per query: *

  • Users: Bunny
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. B

    Rappresentazione strada privata con unità immobiliare urbana

    Il proprietario di una porzione di bifamigliare, posta in una strada privata in comproprietà per il solo tratto a valle (dove è posto l'immobile) ha fatto inserire nella scheda catastale la porzione di sottotetto di esclusiva proprietà, che prima non compariva. Confrontando le due planimetrie...
  2. B

    Visura catastale per IMU

    ciao, chiedo a tutti i forumisti se è corretto che in una villetta categoria A/7 il seminterrato, con destinazione autorimessa, sia iscritto in catasto come vano accessorio dell'abitazione e quindi non in categoria C/6. Mi occorrerebbero riferimenti normativi, grazie.
  3. B

    Aggetti aperti sporgenti

    La definizione di Superficie coperta [Sc]. fa rientrare nelle superfici utili lorde dell’edificio le superfici ….degli aggetti aperti sporgenti…. In questi aggetti sporgenti possono essere inclusi: -una soletta di cemento, su di un fianco del fabbricato, che funge da posto auto o cortiletto...
  4. B

    Dpr 650/1972 : estremi catastali

    Avevo posto questa domanda nella categoria PROPRIETARI DI IMMOBILI ma nessuno mi ha risposto, forse era da postare in questo forum o forse non è chiara la mia domanda; abbiate pazienza se ci riprovo e grazie di qualsiasi risposta: Ai sensi dell’art. 4, comma 2 del DPR 650 del 1972 l’immobile...
  5. B

    Dpr 650 del 1972

    Ai sensi dell’art. 4, comma 2 del DPR 650 del 1972 l’immobile deve essere descritto con gli estremi con i quali lo stesso è individuato in catasto. Cosa si intende per estremi? Per es. un atto del 2008 descrive dapprima una villetta con autorimessa nel seminterrato, e subito dopo riporta gli...
Indietro
Top