Cerca risultati per query: *

  • Users: supermax
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. S

    Canone concordato in città ad alta tensione abitativa, definiti i valori a mq questi devono essere aggiornati istat al 100% ?

    Buona sera, devo fare un contratto a canone concordato 3+2 ( a città ad alta tensione abitativa) ho identificato la fascia del canone di locazione x mq cioè € 3,61 min e 4,10 max. Vorrei sapere se, prima di moltiplicare per i mq dell'appartamento, è corretto aggiornare i valori in funzione...
  2. S

    Piccola modifica su pianta catastale, meno di 0,5 mq, può creare problemi oppure è tollerato

    Buon giorno vorrei approfittare delle conoscenze del forum per una informazione. Sono proprietario di un appartamento da oltre 50 anni e da poco ho verificato una non corrispondenza fra la pianta catastale e la realta, ( raccordato degli angoli perdenzo circa 0,5 mq) allego copia situazione...
  3. S

    Fondo per lavori di manutenzione straordinaria. Obbligo o optional ?

    L'assemblea condominiale ha deliberato di far eseguire lavori di manutenzione straordinaria di notevole entità. Nonostante sia stato richiesto di creare un fondo cassa prima di procedere ai lavori come previsto dalle ultime normative, è stato rifiutato. Può la maggioranza condominiale decidere...
  4. S

    Coefficiente di orientamento nel calcolo delle tabelle millesimali

    Buona sera ho un appartamento al 4° ed ultimo piano in un palazzo dove alcuni condomini hanno fatto delle verande e quindi in riunione condominiale si è deciso di rifare le tabelle. Il geometra, nel considerare i coefficienti di orientamento, utilizza valori da 0,90 per pareti esposti a Nord a...
  5. S

    Su balcone interno, chiusura laterale con vetro per protezione da immondizie che cadono dai piani su

    Buon giorno a tutti abito al piano rialzato in un palazzo di 4 piani. Quotidianamente, da oltre 20 anni, la signore del 1° piano sbatte i tappeti, pulisce la scopa, butta i peli del gatto dal lato laterale di un balcone che affaccia nel cortile ma che purtroppo, a causa del vento, parte di...
  6. S

    Regolarizzazione veranda

    Nel comune di Modugno ho un appartamento al quarto ed ultimo piano. Un inquilino, andando ad abitare circa 2 anni addietro ha fatto montare sul balcone che si affaccia sul cortile interno (di dimensioni mt 1x1,5 e chiuso su due lati), una veranda. Ho chiesto ad un geometra se è possibile...
  7. S

    Finestre su pianerottolo chiuse da veranda condonata

    In una palazzina di quattro piani, nel vano scala, in corrispondenza di ogni pianerottolo, vi è una piccola finestra per piano che permette il passaggio di luce ed aria. Queste luci sono in corrispondenza dei balconi interni. Alcuni condomini hanno fatto installare delle veramde, successivamente...
Indietro
Top