Cerca risultati per query: *

  • Users: ralf
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. ralf

    Mercato affitti uffici, a Honk Kong i più cari.

    E’ stata l’Asia nel 2010 ad aver spinto di più l’acceleratore sui canoni degli uffici con una crescita del 51%. Un risultato record, anche se la comparazione va fatta con un annus horribilis come il 2009. Lo segnala il report “Office Space Across The World” di Cushman & Wakefield che ha...
  2. ralf

    Articolo: È operativa la Rete Mondiale Notarile

    Potete leggere l'articolo cliccando sul link che segue: http://www.propit.it/content.php?r=154-È-operativa-la-Rete-Mondiale-Notarile
  3. ralf

    Articolo È operativa la Rete Mondiale Notarile

    19/01/2011 È operativa la Rete Mondiale Notarile (Rmn) dell’Uinl (Unione Internazionale del Notariato; UINL), i cui obiettivi principali consistono nel facilitare lo scambio e la collaborazione fra notai di diversi Paesi, attraverso una proficua circolazione di informazioni professionali a...
  4. ralf

    Truffe immobiliari sul web

    False informazioni sull’immobile, caparre non dovute e vendite non autorizzate: ecco le truffe più comuni per chi cerca casa sul web C’è anche il rischio di sostituzione d’identità o vendita ripetuta dello stesso immobile, ma basta poco per difendersi. Ogni mese 80 episodi di richiesta di...
  5. ralf

    Bonus del 55% anche al solare termodinamico

    Gli impianti solari termodinamici possono usufruire delle detrazione d'imposta del 55%, almeno per la parte destinata alla produzione di acqua calda. Ad affermarlo è la Risoluzione 12/e del 7 febbraio 2011 emessa dall’Agenzia delle Entrate che, a sua volta, si basa su note tecniche e pareri...
  6. ralf

    Mutui prima casa: i requisiti per accedere al Fondo di garanzia

    Mutui prima casa: i requisiti per accedere al Fondo di garanzia L'Ance spiega che sono stati pubblicati in GU (n. 27 del 3 febbraio 2010) i criteri per l'accesso al Fondo di garanzia (DM n. 256 del 17 dicembre 2010 attuativo dell'art. 13, comma 3 bis. Del DL 112/2008) sui mutui per...
  7. ralf

    Individuazione del costo storico dei terreni

    La possibilità di rideterminare il costo fiscale dei terreni posseduti dai soggetti non imprenditori ex art. 7 della L. 448/2001 è stata prorogata molte volte negli ultimi anni. Ai fini dell’opzione di cui sopra, il valore del terreno (edificabile o agricolo) doveva essere assoggettato a...
  8. ralf

    Piano Casa

    I primi risultati del piano casa varato un anno fa
  9. ralf

    Agenzia Entrate Detrazione del 55% anche per il solare termodinamico

    Detrazione del 55% anche per il solare termodinamico
  10. ralf

    Prima Casa e Agevolazioni

    Non decade dai benefici “prima casa” il contribuente che, dopo aver acquistato all’asta l’immobile agevolato, risultato, poi, abusivamente occupato da terzi, abbia impiegato oltre diciotto mesi per le procedure di rilascio coattivo dell’unità immobiliare, oltrepassando, così, il termine massimo...
  11. ralf

    25 milioni sul web a dicembre

    Dati Audiweb Dicembre 2010, 25 milioni di italiani online Nel 2010 l’accesso a internet è disponibile per 33,4 milioni di italiani tra gli 11 e i 74 anni, pari al 70% del totale, con un incremento del 7,9% su base annua. Nel mese di dicembre 2010 l’audience online cresce del 12,5% su base...
  12. ralf

    Parma Salone del mobile 30.01-7.02.2011

    Mostra del mobile, arredamento, accessori casa, complementi ed illuminazione Salone del Mobile di Parma
  13. ralf

    Agenzia Entrate :Scadenziario Fiscale Febbraio 2011

    Agenzia Entrate :Scadenziario Fiscale Febbraio 2011:evil:
  14. ralf

    Condominio "la riforma"

    Il senato ha approvato, nella scorsa seduta del 26 gennaio 2011, il Ddl. risultante dall’unificazione dei disegni di legge n. 71, n. 355, n. 399, n. 1119 e n. 1283. Il testo passa ora all’esame della Camera. La riforma modifica, in particolare, la figura dell’amministratore. Innanzitutto, è...
  15. ralf

    Cedolare secca...ultima versione ?

    Nuova versione della cedolare secca sugli affitti che, sulla carta, dovrebbe partire quest’anno. Nello schema di DLgs. in materia di federalismo municipale, “riveduto e corretto” dopo le critiche mosse dall’ANCI e presentato ieri alla Commissione per l’attuazione del federalismo fiscale, sono...
  16. ralf

    Cassazione : Niente inadempimento se l’immobile locato non è idoneo all’uso

    Cassazione :Niente inadempimento se l’immobile locato non è idoneo all’uso Se il contratto di locazione dell’immobile non abitativo indica che il bene viene locato per “uso artigianale”, non è addebitabile al locatore il fatto che il conduttore non riesca ad ottenere le autorizzazioni...
  17. ralf

    Cedolare secca,lo stato incasserà di più.

    La cedolare secca sugli affitti farà incassare 3,414 miliardi di euro nel 2011. E' quanto emerge dalla relazione tecnica della Ragioneria generale dello Stato al nuovo testo Calderoli del decreto sul federalismo municipale. Un gettito di poco superiore ai 3,187 miliardi che sarebbero entrati...
  18. ralf

    Indagine Nielsen su fiducia consumatori

    Secondo l’ultima edizione del ‘Nielsen Global Consumer Confidence Index’ che rileva online la fiducia dei consumatori, le loro principali preoccupazioni e la conseguente propensione alla spesa, nel quarto trimestre del 2010 si è accusato un calo in 25 dei 52 Paesi analizzati quando, al termine...
  19. ralf

    Confesercenti :Fisco, 694 adempimenti per le aziende.

    Indagine Confesercenti: 694 adempimenti previsti nel 2011 Mettersi in regola con tasse e tributi vari a un'impresa italiana costa 285 ore di impegno annuo, il doppio di Francia e Olanda, 60 in più della media europea. In 103 giorni dell'anno in corso ci sono una o più scadenze fino al record...
  20. ralf

    Ocse: Italia 5a per costo compravendita case (12% del prezzo) 20/01/2011

    Ocse: Italia 5a per costo compravendita case (12% del prezzo) 20/01/2011 - In Italia il costo delle transazioni immobiliari è il 12% del prezzo del bene acquistato, e per oltre l'8% è a carico dell'acquirente. Lo ha calcolato un rapporto Ocse (l' Organizzazione per la Cooperazione e...
Indietro
Top