Cerca risultati per query: *

  • Users: Gea
  • Order by date
  1. G

    F 23 codice tributo 114 T quanto l'importo rispetto al codice 112?

    Grazie Maidealista, quindi dovrò citare il 112T e pagare solo € 60,00 . Per un altro inquilino se non voglio rifare il contratto ogni 4 anni e 4 anni e 4 anni ancora posso continuare ancora così o sono obbligata a rifare il contratto? saluti e grazie ancora. Grazie Maidealista, quindi dovrò...
  2. G

    F 23 codice tributo 114 T quanto l'importo rispetto al codice 112?

    Grazie per il chiarimento, dopo la prima annualità col codice 114 T ossia settimo anno. Per l'ottavo anno quale codice dovrei citare e quanto dovrei pagare? Purtroppo devo compilarlo io. Grazie per la risposta e grazie-
  3. G

    F 23 codice tributo 114 T quanto l'importo rispetto al codice 112?

    Salve, ho un dubbio da risolvere. Dopo sei anni, non avendo chiesto disdetta per un locale commerciale, ho pagato l'Agenzia delle Entrate ( 250,00 mensili di affitto) col codice tributo 114T la somma di € 67,00 annuale. Non avrei dovuto pagare €60,00 . Grazie per un eventuale chiarimento.Saluti
  4. G

    Ditta utenza acquaenna regolamento per il titolare contratto che non disdetta e non paga

    Salve, il mio quesito è questo: La conduttrice lascia l'appartamento e disdice l'ENEL e il gas ma non l'acqua, con contratto sempre a suo nome, ora dopo vari anni in cui le arrivano le bollette da pagare chiede alla ditta, tramite l'avvocato, che le suddette bollette vengano addebitate alla...
  5. G

    Utenza acqua non cessata dal conduttore dopo 5 anni chiede l'addebito al proprietario

    Grazie è un problema che non mi dà pace. saluti proverò a riproporlo su locazioni
  6. G

    Utenza acqua non cessata dal conduttore dopo 5 anni chiede l'addebito al proprietario

    Salve, ho letto questo problema e ribadisco il mio: quando il titolare del contratto non lo fa cessare e l'appartamento si riaffitta e il conduttore usa l'acqua e va via dopo un anno , le bollette arrivano al titolare questi vuol far pagare al proprietario 5 anni di contattore di acqua attiva...
  7. G

    Utenza acqua non cessata dal conduttore dopo 5 anni chiede l'addebito al proprietario

    Salve, la prima conduttrice non ha fatto la disdetta dell'acqua poi per un anno l'appartamento è stato affittato ad una cinese che è andata via non so dove, dopo ancora l'appartamento è rimasto sfitto e vuoto. Adesso dopo 5 anni mi arriva p. c. una lettera indirizzata alla ditta da un avvocato...
  8. G

    A chi spetta pagare l'utenza acqua?

    Mi ha memmeno il saldo che avrebbe dovuto pagare.inacciata er telefono dicendomi che io e mio marito abbiamo fatto un abuso affittando l'appartamento con l'acua a suo nome. Io non sapevo niente di questo eppoi penso che non riguarda il proprietario verificare che il conduttore non ha fatto la...
  9. G

    A chi spetta pagare l'utenza acqua?

    Penso che la sig. X nella sua nuova abitazione avrà fatto un novo contratto residente a nome del marito
  10. G

    A chi spetta pagare l'utenza acqua?

    Grazie Jrogin per la risposta; Adesso ho un signore che vorrebbe in affitto l'appartamento, come mi dovrei comportare? Come potrebbe fare il contratto dell'acqua? Un pò di tempo fa ho letto una risposta per un altra persona con lo stesso problema: " quando l'inquilino a cui sono intestate le...
  11. G

    A chi spetta pagare l'utenza acqua?

    Salve, ho un appartamento sfitto ed è stato affittato prima da una sig. X dopo a una cinese; la sig. X ha lasciato l'utenza acqua attiva e la cinese ha continuato a servirsene. Ieri mi ha telefonato la sig. X dicendomi che tocca a me pagare perchè è il mio appartamento e che,mio marito ormai...
  12. G

    Si può affittare una stanza?

    Salve, ho un appartamento di 177 m2 cat. A/3 arredato e un' insegnante mi ha chiesto in affitto una stanza x 8 mesi e vorrebbe darmi a nero € 130.00 mensili e le utenze a nome mio , solo che l'energia elettrica ha i fili collegati al mio contattore e dovrei fare il riallaccio. Ho detto che io...
  13. G

    Conduttore va via prima della scadenza, come mettermi in regola con l'Agenzia delle Entrate?

    Grazie per le ris Aggiunto dopo 1 : Grazie per le risposte, sono andata a controllare e la risoluzione era stata pagata. Saluti
  14. G

    Risolta Dove trovo gli argomenti che ho creato?

    salve, ancora non ho tanta dimestichezza con questo formidabile forum. Non so come ritrovare i miei quesiti. Grazie per l'aiuto che mi vorrete dare. Saluti
  15. G

    Conduttore vorrebbe lasciare il locale con le sue condizioni ad altre persone

    Salve e grazie per il buon consiglio. Il conduttore mi ha detto che non è un subaffitto ma ha usato un altro termine che non riesco a ricordare; io ho risposto oralmente che se gli capita qualcuno che gli dà i5000,00 sono d'accordo però il mio deve essere un canone dmensile più alto...
  16. G

    Conduttore vorrebbe lasciare il locale con le sue condizioni ad altre persone

    Salve e grazie, inizia dal 2004 ed in automatico si è rinnovato ed è un contratto uso commerciale unico vano. Grazie attendo consiglio e saluti. Aggiunto dopo 4 minuti : Il contratto è di 6 anni ed è commerciale però è adibito a magazzino; chi vorrebbe cederlo ad altri non cede l'attività...
  17. G

    Conduttore vorrebbe lasciare il locale con le sue condizioni ad altre persone

    Salve ecco il mio problema: Il conduttore di un mio locale C/6 oggi mi ha chiesto che se lo volevo riavere avrei dovuto sborsare € 5000,00 oppure dovrebbe cederlo ad un altro per recuperare la somma che a loro volta fu pagata ad un vecchio conduttore; io non ne so niente, così mi ha detto. Se...
  18. G

    Conduttore va via prima della scadenza, come mettermi in regola con l'Agenzia delle Entrate?

    Grazie a tutti voi che avete risposto. La risoluzione del contratto non spetta di pagarla al locatore ma al conduttore perchè è lui che è andato via prima del tempo. Saluti.
  19. G

    Voltura utenze a seguito eredità

    Salve , anch'io ho dovuto fare la voltura. L'Enel mi ha detto che la prima non si paga, ma le altre si,ossia € 85.00
  20. G

    Perchè non si vuole considerare la morosità un reato ?

    Salve, anch'io sono nella stessa barca. Il conduttore del negozio la prima volta non ha pagato 6 mesi, dopo la lettera fatta dall'avvocato non ha voluto pagare, fino aquando non è andato a finire al tribunale.Lì ha pagato 4 mesi e un assegno di due mesi scoperto. Il giudice voleva il resoconto...
Indietro
Top