Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Come vedi tutti concordiamo sui 5 anni. Abbi fiducia, accertati sei hai avuto qualche notifica ed inoltre verifica, in sicilia abbiamo la serit mentre nel resto del paese abbiamo Equitalia, se presso l'ufficio competente per la riscossione vi è un ruolo che si riferisce ad una notifica datata...
per i millesimi credo di aver detto la stessa cosa. Ma per il terrazzo di copertura ad uso esclusivo ribadisco che la spesa va ripartita nei famosi 1/3 2 2/3. Se poi mi parli di tetto la cosa cambia! Il tetto è un bene legato alla tabella "A" sulla proprieta generale.
Mi permetto di ricordare che una sentenza non fa legge e che quindi può essere ribaltata. Certo è sempre un indirizzo, ma personalmente lavorando in un ente pubblico, le sentenze le sviscero perche ho visto che per lo stesso caso quasi in contemporanea, due giudici si sono espressi in maniera...
Le tabelle millesimali non sono un prodotto alimentare soggetto a scadenza. Il codice civile in merito parla chiaro. Senza citare i veri articoli, ti ricordo, che le tabelle possono essere variate solamente per uno sbaglio paese dei conteggi di partenze (superfici sbagliate, tipologia di vani...
Sei fortunata, lavoro proprio in quell'ufficio, però a PAlermo, poco importa. Voglio ricordarti che la fiscalità esigibile è sempre entro cinque anni. Solamente se hai ricevuto un precedente avviso i termini sono interrotti.:daccordo:
Secondo le soprintendenze anche le opere interne sono soggette a nulla osta, pero al di là di quanto riporta il catasto, il condono, sana tutte quelle difformità od opere ex novo, l'importante è, che i grafici presentati al momento della domanda di sanatoria siano conformi allo stato dei luoghi...
LE ATTIVITà COMMERCIALI POSSONO ESSERE ALIMENTARI, PROFESSIONALI, ARTIGIANALI, MANIPOLAZIONE ALIMENTARI. I PIù GENERICI SONO LE RIVENDITE DI NON ALIMENTARI. CIAO:daccordo:
E' molto bella, però poi ti desti e ... cosa vedi??? ICI, TARSU, 730, condominio, passo carrabile, ecc... Ma ti rendi conto che dopo aver anelato una casa tutta tua, come brutalmente ti viene violentato questo sogno?????:-o:soldi::?::cry:
Sono d'accordo con mata, però per fare un cambio di destinazione d'uso, si suppone che l'immobile abbia l'abitabilità e quindi la zona sià già urbanizzata. Pertanto credo che sia sufficente pagare il costo di costruzione sulla base di un computo metrico delle opere da realizzare per rendere...
Le facciate fanno parte dei beni comuni di proprietà generale. Quindi si applica la tabella "A". Se i box sono stati inseriti in tale tabella , dovranno pagare. Ricorda che la copertura è anche un bene comune come le facciate. Quindi a meno che siano stati graziati dall'assemblea condominiale, i...
grazie della risposta, però, il mio cruccio è un'altro, cioè il fatto che io uso in maniera impropria un locale, il condominio non lo può sanare facendogli pagare i millesimi. semmai, prima lo regolarizza urbanisticamente, poi lo modifica catastalmente e poi lo millesimalizza. Perchè, se il...
Salve a tutti, vengo subito al problema, in un palazzo di 8 anni, (data del rilascio dell'abitabilità, avvenuta dopo 6 mesi del fine lavori), il manto cementizio della corsia di accesso ai box, si è deteriorata al punto che in alcuni posti vi è un dislivello di circa cm.8. Ritengo che il...
Salve e tutti. Ho un quesito che sembra semplice ma che ha trovato diversi pareri.
In un condominio, al cantinato vi sono dei box e delle cantine, le quali quest'ultime formano catastalmente un unica unità immobiliare, mentre i box fanno parte a se. Nella ripartizione della spesa per il...