Cerca risultati per query: *

  1. C

    Ristrutturazione

    Ok grazie. Esiste qualche dichiarazione di intenti di volerla utilizzare come abitazione principaledi prima dell'inizio dei lavori?
  2. C

    Ristrutturazione

    Buongiorno ho acquistato una casa con mio marito al 50%. Per me é la prima casa mentre mio marito oltre 5 anni fa, prima del matrimonio, aveva già acquistato un piccolo appartamento come abitazione principale. La casa acquistata ora é da ristrutturare quindi non possiamo trasferire subito la...
  3. C

    Divisione di comunione

    scusate la mia inesperienza, non mi sono spiegata bene, ci riprovo I 3 fratelli dopo varie discussioni hanno redatto quel documento (che a me pare più un preliminare che un vero e proprio accordo); successivamente uno dei tre preoccupato del fatto che per estrazione dovesse compensare delle...
  4. C

    Divisione di comunione

    Non ho capito bene la risposta: io chiedevo se il documento indicato ha in se gli elementi tali da essere considerato un accordo valido visto che ha piu che altro la forma della proposta. Grazie mille comunque per l'attenzione. Cicci
  5. C

    Divisione di comunione

    Sottopongo alla vostra attenzione il seguente quesito: tre fratelli comproprietari di uno stabile composto da diverse unità abitative tutte perfettamente divisibili hanno preso l'accordo (contenuto nel file che allego) sottoscrivendolo. Ora uno dei fratelli considera questo accordo una scrittura...
  6. C

    Presenza di muffa in casa di recente edificazione

    la mia casa è di nuova costruzione la abito dal 2004 ma non credo abbia tutti questi accorgimenti, intanto di sicuro non ha fori per la cappa; la cucina è al primo piano, la muffa si è sviluppata sopratutto nella mansarda posta al 3° piano. All'ingresso il soggiorno dotato si finestra tripla e...
  7. C

    Presenza di muffa in casa di recente edificazione

    Caro antisale grazie per la tua risposta però non sarei così categorico nel dare giudizi sul comportamento delle persone poichè in realtà non ne hai conoscenza. Gestisco casa dal 1973 e nelle precedenti (in affitto prima e in proprietà poi) non ho mai avuto problemi di muffa. Pulisco e cambio i...
  8. C

    Presenza di muffa in casa di recente edificazione

    Benvenuti a tutti intanto posso approfittare di te Medico della casa? Ho un grosso problema a casa mia: nuova (7 anni) su più piani, molto ventilata, esposta nord-est ho la muffa nella parete esterna sopratutto le pareti coperte da mobili e sopratutto nel piano mansarda (abitata) può essere...
  9. C

    Causa legale 25ennale : a chi i costi ?

    avevo capito benissimo il tuo punto di vista e ti do assolutamente ragione, la mia risposta si riferiva al post successivo di geo marchini, rispetto ai costi imputabili allo Stato........
  10. C

    Causa legale 25ennale : a chi i costi ?

    così ... a caso!!!!!
  11. C

    Causa legale 25ennale : a chi i costi ?

    Grazie Arianna 26 il nuovo si fa forza del fatto che non è stato indicato nell'atto. Quindi credo che alla fine dovremo dividere la quota fra i vari condomini per 2000 euro non vale la pena fare causa. Che ne dite?
  12. C

    Causa legale 25ennale : a chi i costi ?

    Sono proprietaria di un immobile costruito con edilizia agevolata e rimasto per tanti anni a proprietà indivisa. Al momento della divisione della proprietà e dell'assegnazione degli appartamenti rimaneva pendente una causa legale che si è risolta solo adesso a distanza di 25 anni. Qualcuno nel...
  13. C

    Firma il nostro libro degli Ospiti!

    grazie infinite per la disponibilità e la velocità di risposta che per chi è preso da un dubbio non è poca cosa grazie ancora cicci:fiore::fiore::fiore::fiore:
  14. C

    Divisione comproprietà

    concordo con la risposta di guru anche per quanto riguarda la professionalità degli avvocati, in questo caso però, vista anche la fatica familiare che abbiamo dovuto affrontare per evitare che finissero in causa, (cosa che avrebbe minato i loro rapporti per sempre) mi sembrava assurdo che le...
  15. C

    Divisione comproprietà

    pensavo anch'io fosse così grazie mille per la gentilezza e la tempestività
  16. C

    Divisione comproprietà

    tre fratelli comproprietari di uno stabile a proprietà indivisa vorrebbero attuare la divisione in parti uguali. Inizialmente, non trovando un accordo, uno dei fratelli si era rivolto ad un avvocato. Successivamente hanno trovato un modo equo per la ripartizione e vorrebbero rivolgersi ad un...
Indietro
Top