cicci48

Membro Attivo
Sono proprietaria di un immobile costruito con edilizia agevolata e rimasto per tanti anni a proprietà indivisa. Al momento della divisione della proprietà e dell'assegnazione degli appartamenti rimaneva pendente una causa legale che si è risolta solo adesso a distanza di 25 anni. Qualcuno nel frattempo ha venduto l'appartamento. A chi spetta pagare la quota relativa alla causa, ce comprende spese legali e quota dovuta al costruttore?
Il vecchio proprietario non vuole pagare, il nuovo sostiene che non essendo menzionato nell'atto non ha l'obbligo di pagare.
Cosa si può fare?

cicci
 
Grazie Arianna 26
il nuovo si fa forza del fatto che non è stato indicato nell'atto. Quindi credo che alla fine dovremo dividere la quota fra i vari condomini per 2000 euro non vale la pena fare causa. Che ne dite?
 
Intendevo dire che la transazione di 2000 euro fra qualche (non so quanti) condomino chiuderebbe la pratica che diversamente lieviterebbe poi di costi, di tempi e di malumori fra i condomini. Quindi è meglio, obtorto collo, tirare fuori 2000 euro adesso e chiudere che non doverne poi tirare fuori molti di più, insieme alle ripicche ed ai litigi fra condomini che siuramente avverranno imbarcandosi in cause incerte nell'esito ed estenuanti per i tempi....n'est pas?;-)
 
avevo capito benissimo il tuo punto di vista e ti do assolutamente ragione, la mia risposta si riferiva al post successivo di geo marchini, rispetto ai costi imputabili allo Stato........
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top