Cerca risultati per query: *

  1. C

    Allarme prima casa, IVA 4%?

    Buongiorno, ho acquistato la mia prima casa 28 marzo 2012. Ieri ho fatto installare dall'elettricista dell'impresa costruttrice l'impianto di allarme; posso chiedere di usufruire delle agevolazioni fiscali e pagare il 4% di IVA? Vi ringrazio ancora per la disponibilità coordiali saluti...
  2. C

    IMU casa appena acquistata

    Purtroppo sulla circolare non presenta un caso come il mio pero' di certo, se guardi a pagina 42 il caso "Abitazione tenuta a disposizione posseduta al 100 % dal 1° aprile 2012 da un solo proprietario" il calcolo viene fatto cosi : prima viene calcolata l'IMU per tutto il 2012, nel caso in...
  3. C

    IMU casa appena acquistata

    Grazie mille, quindi ricapitolando io dovrei pagare a giugno come se fosse seconda casa per 9 mesi. A dicembre se ho preso la residenza prima del 15 agosto devo mettere 4 mesi seconda casa e 5 prima casa. Grazie ancora per tutti i consigli spero che servano anche ad altri...
  4. C

    Allegato I per Gas originale o copia?

    Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio : l'azienda che gestisce il gas nella mia zona mi ha richiesto l'allegato I per effettuare l'allacciamento del gas. Io ho fatto una fotocopia e l'ho inviato. Adesso l'azienda del gas mi dice che vuole l'originale. Considerando che e' l'unica copia...
  5. C

    IMU casa appena acquistata

    ok, grazie per la risposta. Ma siccome la prima rata la devo pagare a giugno e io cambio residenza ad agosto, posso fare una previsione e scrivere che per gli ultimi 4 mesi sarà prima casa o devo aspettare il conguaglio? Oppure se nella prima rata scrivo che e' per 9 mesi seconda casa, nel...
  6. C

    IMU casa appena acquistata

    Buongiorno, ho acquistato la mia prima casa a 30 marzo 2012, pero' andro' ad abitarci ad agosto, perche' aspetto cucina, imbiancatura e stanza. Non ho ancora fatto domanda per la residenza. Secondo voi sulla prima rata dell'IMU devo mettere 5 mesi seconda casa e 4 mesi prima casa? oppure devo...
  7. C

    Il costruttore vuole registrare lui il preliminare.

    Mi sono rivolto ad un notaio e a persone del settore che mi hanno detto che capitano queste situazioni patrimoniali in società immobiliari...
  8. C

    Il costruttore vuole registrare lui il preliminare.

    Buongiorno, ovviamente le spese sarebbero a mio carico, ma il costruttore vorrebbe fare la registrazione del preliminare personalmente. So che la registrazione dovrebbe tutelare l'aquirente quindi mi chiedevo se ci poteva essere qualche problema a questa pratica? I miei dubbi sono: - Visto...
  9. C

    Contatto amministratore solo il giorno del preliminare

    Grazie a tutti per le informazioni; come dicevo l'AI ci ha riservato qualche sorpresa in passato e ora non ci fidiamo piu', per questo cerco di fare le pulci su tutto quello che posso. (vedi precedenti argomenti) Per fortuna non abbiamo ne pompa di sollevamento acqua ne ascensore; pero' non...
  10. C

    Contatto amministratore solo il giorno del preliminare

    Buongiorno, a giorni devo sottoscrivere un compromesso per una casa nuova già ultimata. L' AI mi ha nascosto alcune informazioni e mi ha fatto firmare una proposta di acquisto dicendomi che era solo per bloccare la casa; per cui ora non mi fido piu'. Ho ottenuto di poter leggere il...
  11. C

    Caparra o richiesta danni?

    Buongiorno, volevo segnalarvi questo link http://www.confconsumatori.com/public/upload/users/1500297905/documenti/depliant_e_manuali_altri/Gar_preliminare_4_mag09.pdf a pagina 15 e' scritto : se nel contratto preliminare è prevista una caparra confirmatoria, la parte “non inadempiente”...
  12. C

    Recedere proposta d'aquisto per vizi taciuti

    Ma se il costruttore non riesce liberare il mutuo a quel punto posso chiedere di disdire il contratto e chiedere il doppio della caparra. giusto? Oppure tenendo conto che il costruttore e' un SRL con 10mila di capitale i soldi non li vedro' piu'?
  13. C

    Recedere proposta d'aquisto per vizi taciuti

    Prima di tutto vi ringrazio per tutti i preziosi consigli che mi state dando. L'agenzia mi ha chiesto di portare 400 euro in contanti per la registrazione del contratto preliminare. Visto che non mi fido piu', dite che e' opportuno avvalermi di un notaio di mia fiducia per la registrazione...
  14. C

    Recedere proposta d'aquisto per vizi taciuti

    Posso chiedere di annullare la proposta in caso non ricevo i documenti necessari con un minimo di preavviso? Grazie ancora del supporto
  15. C

    Recedere proposta d'aquisto per vizi taciuti

    Ma non dovrebbe pensarci il notaio al momento del rogito? grazie ancora delle informazioni.
  16. C

    Recedere proposta d'aquisto per vizi taciuti

    Buongiorno, ringrazio tutti quelli che hanno risposto e spero che questo thread possa essere utile a quanti come me non sono esperti di faccende immobiliari. Vorrei precisare che in internet ci sono progetti dell'interporto che risalgono al 2007, pero' purtroppo io sono venuto a conoscenza...
  17. C

    Recedere proposta d'aquisto per vizi taciuti

    Buongiorno, ringrazio tutti per l'interessamento e spero che questo thread almeno possa servire ad altri che come me che non compreranno molto piu' di una casa in vita loro e quindi rischiano di essere raggirati. Su internet esistono diverse notizie riguardo al progetto dell'interporto, io l'ho...
  18. C

    Recedere proposta d'aquisto per vizi taciuti

    Buongiorno, circa un mese fà ho effetuato una proposta d'acquisto consegnando all'agenzia immobiliare un assegno da 1200 euro intestato al costruttore. La proposta era vincolata all'accettazione del mutuo, che e' stato accettato. A pochi giorni dal preliminare ho scoperto l'esistenza di un...
Indietro
Top