Cerca risultati per query: *

  1. A

    Il canone RAI bisogna pagarlo anche quando ci si trasferisce?

    Seil televisore non c'è più ma la signora non lo comunica è giusto che la rai richiede gli arretrati. La soluzione di Pantaleo è la più corretta, se hai lo spazio per custodire il pacco di iuta con dentro il televisore (dopo il sigillo quasi sempre la rai te lo lascia in custodia e quando non...
  2. A

    Affittare la casa al figlio e ai suoi amici studenti

    Non so se alla natuale scadenza del contratto va comunicato qualcosa all'agenzia delle entrate. Sono certo del fatto che il recesso anticipato va pagato nella forma descritta al precedente messaggio. La comunicazione alla PS va fatta se il contratto è superiore a 30 giorni, credo nel tuo caso lo...
  3. A

    Il canone RAI bisogna pagarlo anche quando ci si trasferisce?

    tutto esatto quanto scrive "gatta". Aggiungo che se ha venduto casa e si è trasferita in altra abitazione con televisore, l'abbonamento è valido previa comunicazione alla RAI del cambio di domicilio e/o resuidenza.
  4. A

    Affittare la casa al figlio e ai suoi amici studenti

    dimenticavo il meglio: l'mporto del mod. f23 da versare è di 67,00 euro.
  5. A

    Affittare la casa al figlio e ai suoi amici studenti

    Punto primo: Puoi fare un contratto di comodato d'uso gratuito intestato a tuo figlio ove spieghi che l'alloggio è appunto dato gratuitamente in locazione; Punto secondo: entro un mese dall'avvenuto recesso bisogna compilare un f23, codice tributo 113T, pagarlo, e mandare copia all'agenzia...
  6. A

    Vendita appartamento senza garage

    Innanzitutto grazie della risposta. Le particelle sono addirittura 3: 1 per il garage, 1 per l'appartamento ed 1 del giardino cosiddetto "graffato" all'appartamento.
  7. A

    Esiste ancora la Donazione?

    Ti ringrazio, era un discorso che si teneva in piazza tra amici. Io gli dicevo esattamente quello che tu mi hai detto e che cioè non è possibile che mediante una norma si possa inibire la volontà di un individuo a voler regalare un bene. Grazie ancora
  8. A

    Vendita appartamento senza garage

    Ho messo in vendita il mio appartamento riservandomi il garage. Sull'atto di acquisto in mio possesso non si parle del garage cquale pertinenza dell'appartamento anche se il bene è nello stesso stabile, si parla di appartamento con "annesso" garage. Nella dichiarazione dei redditi ho sempre...
  9. A

    Allaccio in fogna fabbricato costruito nel 1929

    Ho avuto in successione un locale commerciale in uno stabile costruito nel 1929. Il locale era affittato ad un artigiano e lo è stato per altri 7 mesi dopo che ne sia venuto in possesso, dopodichè, il conduttore ha rescisso il contratto per anzianità. Alla successiva locazione il locale è stato...
  10. A

    Esiste ancora la Donazione?

    Qualcuno mi ha detto che non esiste più l'istituto della "donazione". Se voglio donare casa a mio figlio, non posso farlo, devo vendergliela oppure, dopo la mia dipartita, succedergliela. E' vero? Alfredo :shock:
Indietro
Top