Cerca risultati per query: *

  1. G

    Cedolare secca aliquota nel caso di più appartamenti locati

    Buonasera, parlando con un commercialista mi è venuto un dubbio. Io ho due appartamenti locati uno 4+4 con canone libero e cedolare del 21% e uno a canone concordato 3+2 e cedolare del 10%. Ora mi accingo ad affittare un terzo appartamento con modalità affitto breve per turisti e pensavo...
  2. G

    Ecobonus oppure bonus casa? come decidere

    Confermo perché ho fatto anch'io così. La pratica all'ENEA è in effetti un po' ostica (e rimane inspiegabile perché non la facciano quelli che ti vendono il condizionatore visto che ci sono dati tecnici che loro conoscono meglio di noi, a me per le finestre l'ha fatta la ditta che me le ha...
  3. G

    Ristrutturazione immobile di proprietà dei figli e detrazione genitori

    Grazie della risposta. In effetti è così. L'unica perplessità è che trattandosi di usufrutto legale (previsto dall'art. 324 del codice civile) non credo sia soggetto a trascrizione, quindi non risulta nei registri immobiliari. Però tenderei a credere che non dovrebbe comportare problemi.
  4. G

    Ecobonus oppure bonus casa? come decidere

    Ho dei forti dubbi. Fai attenzione. Mi sembrava di aver capito che per il bonus 65% servisse dimostrare di essere scesi di classe energetica con tanto di APE, ma se puoi informati meglio prima di usufruirne.
  5. G

    Ristrutturazione immobile di proprietà dei figli e detrazione genitori

    Buongiorno a tutti, ho una situazione piuttosto complessa che ho bisogno di risolvere. Le mie figlie hanno ereditato dal nonno un immobile che, dopo tanti anni, ha bisogno di essere ristrutturato. Una delle due è minorenne, mentre l'altra è maggiorenne ma va ancora a scuola, questo per dire che...
  6. G

    Ecobonus oppure bonus casa? come decidere

    Sei sicura di poter usufruire dell'ecobonus? Io sapevo che potevi avere solo il bonus per ristrutturazione straordinaria.
  7. G

    Ravvedimento IMU a seguito errore nel calcolo dell'acconto

    Grazie a tutti. Ho trovato anche sul sito del comune di Roma le istruzioni per il ravvedimento e coincidono con quello che mi avevate indicato. Purtroppo mi aveva portato fuori strada questo link Calcolo ravvedimento IMU TASI TARI 2016? Sanzioni interessi e f24 A questo punto dubito molto della...
  8. G

    Ravvedimento IMU a seguito errore nel calcolo dell'acconto

    Grazie mille. Non sapevo che amministrazioni comunali fosse un sito gestito dalla pubblica amministrazione (anche perché sembra molto efficiente...eheheh...scherzo). Allora farò come mi hai detto!
  9. G

    Ravvedimento IMU a seguito errore nel calcolo dell'acconto

    Lo sai perché lo hai già fatto, ti sei informato o lavori nel campo? Te lo chiedo perché un fiscalista mi ha consigliato invece di fare su tre righe considerando anche "Guida Fisco" più affidabile di Amministrazioni Comunali, anche se io, personalmente e contrariamente a lui, preferisco...
  10. G

    Ravvedimento IMU a seguito errore nel calcolo dell'acconto

    Buongiorno, mi sono accorto in fase di calcolo del saldo di aver commesso un madornale errore nel pagamento dell'acconto pagando 120 euro invece degli oltre 400 che dovevo. Volevo quindi effettuare il ravvedimento e mi sono aiutato con il calcolo con due siti differenti "Amministrazioni...
  11. G

    IMU a Roma su autorimessa senza utenze

    Sì speravo ci fossero delle agevolazioni per gli immobili senza allacci alle utenze, come accade per la tari.
  12. G

    IMU a Roma su autorimessa senza utenze

    Grazie della risposta. Purtroppo speravo in qualche cosa di più immediato, tipo la possibilità di applicare un'aliquota ridotta rispetto al 10,6, perché il garage non è solo mio ma lo divido con altri due parenti con i quali i rapporti al momento sono piuttosto tesi, per usare un eufemismo!
  13. G

    IMU a Roma su autorimessa senza utenze

    Buongiorno a tutti, sono proprietario al 33,33% di un'autorimessa nel centro di Roma con una rendita catastale spropositata, dopo le recenti rivalutazioni fatte a Roma, pari a circa 620 euro. Direte cavolo hai un garage nel centro di Roma, è una miniera d'oro, peccato che sia impossibile, a...
  14. G

    Riduzione IMU del 25% nel caso di canoni concordati

    Sì infatti l'importante è quello, poi ognuno fa i calcoli come meglio si trova. Io di solito uso amministrazioni comunali per il calcolo e ho visto che già prevede in automatico la riduzione del 25% per i canoni concordati, quindi basta inserire l'aliquota e fa tutto lui. Magari può essere utile...
  15. G

    Riduzione IMU del 25% nel caso di canoni concordati

    So bene che il risultato non cambia (ho fatto lo scientifico e ho uno straccio di laurea in economia e commercio) e al contrario di te penso che sia molto più semplice, nonché più corretto (se non altro perché è la norma a prescriverlo), applicare la riduzione del 25% all'imposta e non...
  16. G

    Riduzione IMU del 25% nel caso di canoni concordati

    @pippopeppe Scusa pur essendo d'accordo nel merito non ho capito la storia del debito pubblico. Nel 2001 era 2.570 miliardi di lire e nel 2002 1,38 miliardi di euro, quasi invariato rispetto all'anno prima in lire!
  17. G

    Fasce per la determinazione del canone concordato Roma

    L'agenzia per farmi rientrare nel canone concordato mi sta facendo un 5+2, per carità a me va benissimo, però a questo punto era meglio se mi faceva un 3+2 attualizzando le fasce! In realtà sono ancora in tempo, ma la vedo dura convincere il titolare dell'agenzia ad attualizzare le fasce!
  18. G

    Riduzione IMU del 25% nel caso di canoni concordati

    Scusate se intervengo ma credo che molta della confusione sulla norma sia generata dal fatto che molti, compresi addetti del settore, si continuano ad ostinare ad asserire che il 25% di riduzione vada applicato all'aliquota deliberata dal comune. A questo punto si crea il problema di quale...
  19. G

    Fasce per la determinazione del canone concordato Roma

    In base al calcolo che mi ha fatto l'agenzia, utilizzando le fasce del 2004 non attualizzate, mi viene un canone mensile di 794 euro quando con l'inquilino ci saremmo accordati su 800. A questo punto attualizzando le fasce andrei tranquillamente sopra gli 800 quindi il canone su cui siamo...
  20. G

    Fasce per la determinazione del canone concordato Roma

    Buongiorno a tutti e complimenti per il forum. Sono in procinto di affittare un piccolo appartamento al centro di Roma e volevo sfruttare il discorso del canone concordato con cedolare secca al 10%. Ho trovato le fasce in rete ma vedo che si tratta di fasce del 2004 e leggendo qui sul forum mi...
Indietro
Top