Giusto
il problema è che non sapevo che il nudo proprietario non poteva usufruire della cedolare secca, la cosa che mi fa arrabbiare è che il contratto è stato stipulato da un avvocato che avendo anche la visura catastale sapeva che ero il nudo proprietario
 
a questo punto era meglio tenere l'appartamento sfitto
Mi permetto perdere tempo a fare commenti su questa situazione.

1) Non immaginavo che un nudo proprietario potesse stipulare un contratto di locazione a suo nome, quando esiste un usufruttuario
2) Altrettanto sorprendente la risposta all'interpello di Agenzia delle Entrate: che il contratto sia fatto a nome del nudo proprietario invece che dall'usufruttuario non gl'importa, basta incamerare imposte da qualcuno: meglio quindi escludere anche la CS. L'importtante è fare cassa.
3) Ovviamente corretto l'ultimo suggerimento di @uva circa il ravvedimento per l'imposta di registro inopinatamente evasa
4) ed ultimo, mi chiedo quale sia la probabilità di un controllo da parte Agenzia delle Entrate riguardo alla attuale anomalia, con l'eventuale passaggio in regime ordinario , accompagnato da dichiarazione 2022 ordinaria....: ma questa è un'altra storia.
 
Non immaginavo che un nudo proprietario potesse stipulare un contratto di locazione a suo nome, quando esiste un usufruttuario
L'argomento era stato discusso nel 2018 qui:


Anche a me sembra strano, poi ho letto qui:


Altrettanto sorprendente la risposta all'interpello di Agenzia delle Entrate
Concordo.
Se il nudo proprietario può legittimamente affittare l'immobile, secondo me dovrebbe poter scegliere il regime fiscale a lui più favorevole.
 
@Pascal_2023

Se decidi di risolvere il contratto in essere e stipularne uno nuovo con tua mamma come locatrice, sappi che puoi svolgere le sue pratiche come delegato.
Molti anziani non hanno lo Spid, e comunque non sono in grado di cavarsela da soli.

Qui il modulo per il conferimento della delega (essendo tu il figlio non occorre autenticare la firma):

 
vado da un fiscalista
Se lo desideri, cortesemente scrivi qui cosa pensa il fiscalista circa l'impossibilità per il nudo proprietario/locatore di optare per la cedolare secca.
Pur non essendo un caso comune, l'argomento è interessante.
L'opinione di un esperto può essere utile ad altri locatori.
Grazie.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top