Dici che potrebbe essere una idea dipingere di colori diversi ogni balcone? Quasi quasi ti dò ragione, specie per quei condominij stile sovietico realizzati negli anni 70-80

Siete dei sovversivi, se vi becca il mio amministratore vi condanna a leggere il codice civile alla rovescia per 10 giorni consecutivi :D
 
Ma dai se ci pensiamo, giusto per distrarci, chi abita nel condominio è un soppresso quando basterebbe la buona educazione, il reciproco rispetto, fare ciò che si vuole solo se non si arreca disturbo un poco come se si stesse in una villetta e invece NO! dobbiamo lamentarci con l'amministratore che la signora stende i panni gocciolanti che la figlia di tal dei tali sente la musica a voce alta che la zitella dell'ultimo piano usa il profumo a litri e di un odore che è paragonabile a una puzza vomitevole e quando entra nell'ascensore si preferisce salire a piedi e non a morire asfissiati, ecc.
:innocente:
 
Buongiorno a tutti

Vorrei agganciarmi alla discussione parlandovi della mia situazione che al dire la verità me ne vergogno un po’

Abito in un condominio autogestito di 6 unità

Condominio non costituito, non abbiamo amministratore, non ci sono millesimi che contraddistinguono gli appartamenti

le assemblee vengono fatte a voce e non vengono verbalizzate

Si decide di ripristinare i balconi

Arrivati alla tinteggiatura

chiamiamo un imbianchino e ci facciamo fare un preventivo

In 5 non vogliono tinteggiare il sottobalcone perché per questi signori 250€ detraibili al 65% sono troppi e fanno una votazione al volo dicendo che la maggioranza è d’accordo a non farli

Il mio quesito è questo

Il sottobalcone è o non è di mia proprietà?

Se non lo è allora va bene

Ma se è mio posso decidere io se tinteggiarlo o no?

L’assemblea condominiale ha potere decisionale solo ed esclusivamente sulle parti comuni e non può decidere assolutamente sulla mia proprietà?

Se ho ragione come posso muovermi?

Io il mio sottobalcone lo voglio tinteggiare perché fa pena!

Grazie a chi mi darà una risposta
 
Il sottobalcone è o non è di mia proprietà?
se la soletta del balcone è aggettante, cioè rivolta verso il vuoto, il proprietario di tutto il balcone è chi calpesta la soletta. Quindi il sotto balcone è di proprietà di chi abita al piano di sopra. La manutenzione è a carico suo; chi sta sotto per agganciare una tenda da sole deve chiedere il permesso al proprietario.
 
1655723776121.png
balcone aggettante

1655723822844.png
questi sono condominiali
 
No: i secondi sono in comune tra il sotto e il sopra: i balconi (solette) non sono mai condominiali.
Semmai in quelli della seconda foto, sarà condominiale il parapetto in muratura, in continuità con la facciata.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top