fran cesca

Nuovo Iscritto
I miei clienti hanno comprato un edificio fine ottocento di tre piani di cui l’ultimo praticamente un sottotetto con copertura a falde inclinate. L’edificio ha prospetti simmetrici con bugnati vari e non vi sono dubbi che il sottotetto sia stato costruito insieme al resto dell’edificio.
Prima del rogito l’ultimo piano è stato accatastato come A/3 con il resto dei piani ed è stato dichiarato ante 67. I vani e rendita sono quindi aumentati. Nelle planimetrie catastali l’ultimo piano è stato aggiunto e vengono solo indicate le altezze e non vi è dicitura “sottotetto”. Altezze per altro minori dello stato di fatto.
L’edificio si trova nel centro storico paesino di montagna del Lazio
Il sottotetto ha come fonte di luce/aria delle piccole aperture presenti in tutti i vani ma facendo il calcolo non si arriva ad 1/8. Non abbiamo intenzione di modificare i prospetti.
Il tecnico del comune mi ha detto che se l’altezza corrisponde ai requisiti ovvero media di 2.30 e altezza minima 1,90 è possibile confermare abitabilità e senza pagare oneri. Per quanto riguarda luce e aria mi dice che basta affermare che vi sarà il giusto ricambio d’aria.
Con la DIA ho dichiarato solo una lavanderia ma vorrei fare una variante ed inserirci un bagno e delle camere.
Dopo chiusura lavori chiederò abilità, me la daranno o è tutto un azzardo?
Considerate che il tecnico comune è in procinto di trasferirsi e che le piante catastali dichiarano altezze ultimo piano minori della realtà anche se nella DIA io ho inserito quelle reali.
Grazie
 
I requisiti igienico-sanitari richiesti per una lavanderia sono ben diversi da quelli per le camere abitabili e il bagno.
Io avrei fatto -o forse sei ancora in tempo- una richiesta alla ASL, cioè presenterei un progetto con le varianti che intenderesti introdurre in modo che se la ASL approva sei tranquilla.
Dichiara chiaramente che il catasto riporta dimensioniin altezza errate e assevera il tuo rilievo, visto che ha altezze 'a favore'.
 
I lavori non sono ancora finiti e devo consegnare comunque una variante, presumo quindi di essere ancora in tempo. Contatterò la asl. Ti ringrazio del consiglio e ti farò sapere come è andata a finire.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top