tizzy1968

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buonasera, ho un quesito da proporvi
io e mio marito abbiamo acquistato un appartamento nel 94 in regime di comunione dei beni con quote diverse ( io 40% lui 60% dell'immobile) .
Nel 2011 abbiamo optato per la separazione dei beni e creato per l'appartamento un fondo patrimoniale.
A luglio 2012 abbiamo acquistato l'appartamento del piano sopra e fatto i lavori di ristrutturazione ( chiaramente con la collaborazione di un ingegnere strutturale che ha seguito tutto l'iter burocratico) per ricavarne un'unica abitazione .

Essendo il primo appartamento acquistato quando allora eravamo in comunione dei beni e chiedendo oggi marzo 2013 di unire il secondo appartamento acquistato in regime di separazione dei beni ,occorre che facciamo un ulteriore atto pubblicodavanti al notaio?

grazie per la risposta
 
No dovete incaricare un tecnico che rediga l'apposita variazione catastale, il rogito lo farete qualora volete alienare il bene.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top