martino954
Nuovo Iscritto
Devo far passare al catsto urbano un magazzino che ora è registrato al catasto terreni assieme, è graffato con la campagna di ulivi in cui è stato costruito.
Vorrei sapere quanto costa questa pratica fatta da un geometra: ci sono tasse per visure, credo e una parcella da pagare oltre agli oneri fiscali (4% e 21% rispettivamente per cassa geometri e IVA).
Esiste un prezziario cui i vari professionisti si uniformano o c'è la liberalizzazione delle tariffe?
Grazie
Martino
Dimenticavo: dopo avere fatto questo accatastamento devo fare la denuncia IMU al Comune e pagare l'IMU 2012 con delle more perchè la pagherei tutta a dicembre invece che in due rate?
e poi devo pagare arretrati di ICI e arretrati per 5 anni di tarsu: in quest'ultimo caso devo fare una autodenuncia per avere degli sconti o posso aspettare che il Comune mi chieda gli arretrati?
A me sembrerebbe giusto che questa pratica catastale, siccome è un obbligo di legge e poi porta nuove entrate al fisco, venisse fatta d'ufficio senza altri aggravi per il contribuente.
Martino
Vorrei sapere quanto costa questa pratica fatta da un geometra: ci sono tasse per visure, credo e una parcella da pagare oltre agli oneri fiscali (4% e 21% rispettivamente per cassa geometri e IVA).
Esiste un prezziario cui i vari professionisti si uniformano o c'è la liberalizzazione delle tariffe?
Grazie
Martino
Dimenticavo: dopo avere fatto questo accatastamento devo fare la denuncia IMU al Comune e pagare l'IMU 2012 con delle more perchè la pagherei tutta a dicembre invece che in due rate?
e poi devo pagare arretrati di ICI e arretrati per 5 anni di tarsu: in quest'ultimo caso devo fare una autodenuncia per avere degli sconti o posso aspettare che il Comune mi chieda gli arretrati?
A me sembrerebbe giusto che questa pratica catastale, siccome è un obbligo di legge e poi porta nuove entrate al fisco, venisse fatta d'ufficio senza altri aggravi per il contribuente.
Martino