martino954

Nuovo Iscritto
Devo far passare al catsto urbano un magazzino che ora è registrato al catasto terreni assieme, è graffato con la campagna di ulivi in cui è stato costruito.
Vorrei sapere quanto costa questa pratica fatta da un geometra: ci sono tasse per visure, credo e una parcella da pagare oltre agli oneri fiscali (4% e 21% rispettivamente per cassa geometri e IVA).
Esiste un prezziario cui i vari professionisti si uniformano o c'è la liberalizzazione delle tariffe?
Grazie
Martino
Dimenticavo: dopo avere fatto questo accatastamento devo fare la denuncia IMU al Comune e pagare l'IMU 2012 con delle more perchè la pagherei tutta a dicembre invece che in due rate?
e poi devo pagare arretrati di ICI e arretrati per 5 anni di tarsu: in quest'ultimo caso devo fare una autodenuncia per avere degli sconti o posso aspettare che il Comune mi chieda gli arretrati?

A me sembrerebbe giusto che questa pratica catastale, siccome è un obbligo di legge e poi porta nuove entrate al fisco, venisse fatta d'ufficio senza altri aggravi per il contribuente.
Martino
 
Prima di tutto occorre verificare la situazione urbanistica del magazzino in caso attivare la pratica di sanatoria se fattibile ai sensi dell'art.37 comma 4 d.p.r. 380/01, onde evitare l'incommerciabilità del bene.

Se l'immobile è uno di quelli rilevati come casa fantasma, se di già l'ag del terr. non ha provveduto all'accatastamento sei costretto a farlo entro il 30/11/2012 altrimenti lo fanno loro a tue spese, questo a prescindere della fattibilità urbanistica, in caso di non fattibilità sei costretto a dichiarare ed attendere condono.

Non appena dichiari all'ag. del terr. l'immobile all'urbano inizierai a pagare l'IMU e relative dichiarazioni, per gli arretrati attendi che si attivi il comune, tranne che arrivi un condono fiscale per regolarizzare tale situazione.

La pratica per la dichiarazione all'ag. del terr si aggir tra i 1500/2000 €, quella relativa alla situazione urbana occorre verificare se il magazzino ha w.c. o comunque come è realizzato al suo interno perchè da cio variano gli elaborati da presentare e quindi il loro costo più oneri concessori e diritti e registrazioni varie.

Ciao salves
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top