• Autore discussione Autore discussione User_59770
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

User_59770

Ospite
Buona sera a tutti avrei una domanda: da quello che ho capito se si accetta cn beneficio di inventario eventuali creditori posso rifarsi solo sui beni ereditati dal decuius è quindi il patrimonio personale rimane intatto.il dubbio che ho, faccio un esempio di una persona che eredità un bene immobile e accetta con beneficio di inventario, se nel caso dovesse arrivare da pagare ad esempio una multa, un bollo d auto o altro appartenente al defunto, se l erede utilizza dei soldi propri decade dal beneficio di inventario ? Se si come farebbe a pagare se ha ereditato un bene immobile e non del denaro ? Dovrebbe forse alienare il bene immobile ? Grazie
 
Non sono molto esperto, ma mi chiedo: se accetta con beneficio d'inventario, che interesse ha a pagare una sanzione pecuniaria comminata al defunto?
 
Non sono molto esperto, ma mi chiedo: se accetta con beneficio d'inventario, che interesse ha a pagare una sanzione pecuniaria comminata al defunto?
Riflettendo mi sorge una ipotesi che origina la domanda:
forse teme che il pagare la multa possa rendere nulla la sua rinuncia...questo nell'ottica che fintanto la multa sia risibile può provvedervi... ma che poi rendi inevitabile dover saldare le eventuali ulteriori di importo superiore persino superiore all'eredità.
Attendiamo chiarimenti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top