citfra

Membro Attivo
Salve, volevo porre un quesito riguardante gli acconti per la cedolare secca. Premesso che nel novembre 2011 ho registrato un contratto SIRIA, locazione parziale per studenti, dal 1/11/2011 al 31/7/2012 con canone mensile di 130 €, regolarmente inserito nel 730 web e per il quale sarà pagato la cedolare dei mesi del 2011 (novembre e dicembre), ossia 55 € (21% delle mensilità 2011) e la seconda rata di 51 € (95 % della cedolare dovuta per il 2011) trattenuta sulla busta paga di novembre 2012; successivamente nel febbraio 2012 ho registrato un altro contratto SIRIA dello stesso tipo e stesso canone mensile, dal 1/2/2012 al 31/7/2012. Adesso entro il 9/7/2012, dovrò pagare gli acconti per i canoni percepiti nel 2012, ossia 7 mensilità del primo contratto e 6 mensilità del secondo (13 *130) con il mod. F24. Facendo i calcoli per determinare gli importi dovuti, ho eseguito il seguente procedimento:
1. (7+6 mensilità)* 130 € = 1690,00 € che con aliquota al 21% diventano 354,90 €
2. L’acconto da pagare è il 95% per cui 337 € (considerando l’arrotondamento per difetto) ed essendo maggiore di € 257,52 va pagato in due rate
3. Prima rata al 40% = 135 € da pagare entro il 9/7/12
4. Seconda rata al 60% = 202 € da pagare entro il 30/11/12
È giusto o vanno considerati anche i 51 € trattenuti sulla busta paga di novembre 2012 per effetto del 730 web? Se si come cambierà il calcolo?
Ringrazio anticipatamente per un eventuale risposta.
 
Scusa, ma dopo il 31/07/2012 non avrai più inquilini ?
Io come procedura di calcolo seguirei la seguente:
Salderei tutte le imposte relative al 2011 ed al 1° semestre del 2012 ( lo so che i sofistici storceranno il naso, ma di sicuro non incorrerei in nessuna sanzione).

1) Saldo Imposta sulle 2 mensilità del 2011 (nov.+Dic)
130 E x 2 = 260,00 Imposta 21 % = 54,60 Euro

2) 6 mesi (gen-Giu) 1° contratto = 130*6 = 780 *21%*95%=155,61 Euro

3) 5 mesi (feb-Giu) 2° contratto = 130*5 = 650
*21%*95%=129,68 Euro


Nel mese di Novembre (data l'incertezza sul numero dei canoni, rifarei i conteggi sui canoni effettivi del secondo semestre).


ATTENZIONE

Occorre verificare cosa farà il sostituto d'imposta (trattenuta sul cedolino) a Luglio 2012 e a Novembre per evitarte una duplicazione di imposta.
 
................parziale per studenti, dal 1/11/2011 al 31/7/2012 con canone mensile di 130 €, regolarmente inserito nel 730 web e per il quale sarà pagato la cedolare dei mesi del 2011 (novembre e dicembre), ossia 55 € (21% delle mensilità 2011) e la seconda rata di 51 € (95 % della cedolare dovuta per il 2011) trattenuta sulla busta paga di novembre 2012;.............................


Riprendo il quesito.
Potresti spiegarmi il senso della frase evidenziata ? ed in particolare "la seconda rata di 51 Euro ?
Grazie
 
Come detto prima, il sostituto d'imposta e cioè quando ho parlato del 730 web mi tratterrà a luglio 55 € ed in automatico, dovuto al 730 mi tratterrà sul cedolino a novembre 51 €. Per quanto riguarda dopo il 31/7/12 non ho la certezza che questi contratti si rinnovino in quanto scaduti a luglio. Al massimo ci sarà una ripresa nel mese di settembre, in quanto fitto a studenti universitari con contratti transitori
 
Come detto in precedenza, per quanto riguarda il 2011 avverrà il saldo col 730 web con la trattenuta a luglio di 55 € e poi il sostituto d'imposta, per via dell'ultima dichiarazione, mi tratterrà a novembre sul cedolino 51 €. Per quanto riguarda il periodo dopo il 31/7/12 al momento non ho la certezza di altri contratti, anche perchè comunque decorrerano non prima del 1 settembre in quanto sono contratti transitori per studenti universitari. Poi non ho capito perchè nei tuoi conteggi ometti il mese di luglio anche se ho entrambi i contratti in atto?
 
A questo punto, visto che hai adottato il metodo storico, le trattenute calcolate dal CAF e applicate dal sostituto d'imposta sono corrette e non dovrai fare altro nel 2012.
Chiaramente però il saldo da pagare l'anno prossimo sarà abbastanza elevato.

In pratica nel 2012
paghi il 100 % dei canoni 2011 = 55 Euro

95 % dell'imposta 2011 = 51 Euro (metodo storico)

Sui canoni 2012 in pratica paghi pochissimo. Il metodo è corretto ma ti ritrovi tutta l'imposta l'anno prossimo.
 
Ma io intendevo pagare adesso il 40% come al punto 3 del mio quesito
iniziale e il resto come al punto 4 e considerando quello che realmente incasserò
poi si vedrà; è comunque corretto?
 
Ma io intendevo pagare adesso il 40% come al punto 3 del mio quesito
iniziale e il resto come al punto 4 e considerando quello che realmente incasserò
poi si vedrà; è comunque corretto?

SE tu nel 2011 hai incassato solo le 2 mensilità da te indicate (significa che da gennaio a ottobre non hai avuto alcun contratto, ne ordinario nè con cedolare secca) allora i conteggi del CAF sono corretti ma il maggior carico fiscale del 2012 te lo ritroverai a giugno 2013.
L'acconto del 40 % l'avresti dovuto versare se nel 2011 avessi affittato per tutto l'anno ( o per la maggior parte di esso).
Comunque nessuno ti impedisce di versare anche tutta l'imposta, ma è una scelta personale.
 
Scusa, ma dopo il 31/07/2012 non avrai più inquilini ?
Io come procedura di calcolo seguirei la seguente:
Salderei tutte le imposte relative al 2011 ed al 1° semestre del 2012 ( lo so che i sofistici storceranno il naso, ma di sicuro non incorrerei in nessuna sanzione).

1) Saldo Imposta sulle 2 mensilità del 2011 (nov.+Dic)
130 E x 2 = 260,00 Imposta 21 % = 54,60 Euro

2) 6 mesi (gen-Giu) 1° contratto = 130*6 = 780 *21%*95%=155,61 Euro

3) 5 mesi (feb-Giu) 2° contratto = 130*5 = 650
*21%*95%=129,68 Euro


Nel mese di Novembre (data l'incertezza sul numero dei canoni, rifarei i conteggi sui canoni effettivi del secondo semestre).


ATTENZIONE

Occorre verificare cosa farà il sostituto d'imposta (trattenuta sul cedolino) a Luglio 2012 e a Novembre per evitarte una duplicazione di imposta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top