Il preventivo è impreciso perché esordisce con: "fusione e frazionamento". La pratica deve inizialmente prevedere:
- rilievo delle due unità immobiliari adiacenti;
- progetto di frazionamento;
- accatastamento delle porzioni di U.I.U. generate;
- atto d'acquisto della porzione minore;
- progetto di fusione dell'unità adiacente e la porzione sopra menzionata;
- fusione da inoltrare all'Agenzia delle Entrate.
Io diffido di chi opera esclusivamente sulle planimetrie acquisite dagli archivi catastali: le misure devono essere rilevate direttamente!
Grazie lo farò presente.
 
Ecco il preventivo aggiornato. Rispetto all'idea iniziale ho deciso di unire l'intero appartamento che acquisterò. Che ne pensate?
Ho anche letto che se si superano 240 mq di superficie nonostante sia considerata un'unica abitazione principale l'IMU è dovuta. Non ho però capito se si parla di superficie del solo appartamento o bisogna considerare anche le pertinenze.
 

Allegati

  • prev.png
    prev.png
    113,6 KB · Visualizzazioni: 55
L'IMU è dovuta se l'abitazione principale è classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9.
Giusto Nem.....ma avevo letto da qualche parte che in questo particolare caso, ossia fusione di 2 appartamenti, c'è in limite di 240 mq. Non ho però capito se parliamo della superficie del solo appartamento o nel calcolo sono incluse anche le pertinenze. Sono in attesa di avere risposta anche dal geometra.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top